Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
No, ve ne supplico; interruppe il Giuliani. Non una parola di più! Fallirei alla vostra stima, alla mia, se vi lasciassi proseguire. Chi siete? Lo so: un amico. Donde venite? Dal dolore, poichè v'accostate a chi soffre. Non basta ciò forse?
Ma questa, inarcando certe ciglia leonine, si mantenne tra un tavolino ed il prelato a cui sarebbe stato impossibile poterla raggiungere s'anco fosse stato agile e svelto al pari di lei. Invano egli la supplicò, adoperando tutte le lusinghe di cui era capace.
Appoggiata ai bracciuoli della sedia, ella si chinava verso Diana che stava scorrendo la lettera consegnatale da Eugenio. Legga ad alta voce, signora Diana... se non le dispiace supplicò la Bardelli. Io non posso... non posso vederci...
Affido alle sue mani la Marfisa bizzarra, non meno che la bilancia del mio carattere; e la supplico a voler consentire ch'io possa vantarmi suo servitore e suo satirico.
Ve ne supplico, messere Spinello!... Per la memoria di Fiordaliso! Infame! tuonò Spinello, affacciato all'apertura del ponte. E ardisci profferire quel nome? Trovò ella misericordia presso di te? Tuccio di Credi, bestemmia la tua ultima preghiera; l'abisso è spalancato per accoglierti. Spinello! gridò messer Dardano. È un uomo che sta per morire! Orbene, che c'è di strano! disse Spinello.
Quando venne un ispettore, mandato dalla direzione della ferrovia, per vedere come fosse composta la famiglia, la povera donna lo supplicò in ginocchio che le lasciasse la casa cantoniera. È un mese che ce ne occupiamo noi, e, vede, non è mai accaduto nulla; è questione di qualche anno, poi mio figlio crescer
Ben supplico io a te, vivo topazio che questa gioia preziosa ingemmi, perche' mi facci del tuo nome sazio>>. <<O fronda mia in che io compiacemmi pur aspettando, io fui la tua radice>>: cotal principio, rispondendo, femmi. Poscia mi disse: <<Quel da cui si dice tua cognazione e che cent'anni e piue girato ha 'l monte in la prima cornice,
Dopo una di quelle interminabili scene, che oramai accadevano tra loro tutti i giorni e che erano diventate più aspre e più dolorose da che Nunziata aveva, per contentarlo, definitivamente abbandonato il teatro, ella gli aveva detto: «Va, va! te ne scongiuro, te ne supplico! Non posso più vivere così.
S'interruppe. Bruno le si era gettato ai piedi e le si aggrappava alle vesti come un bambino. Mamma, supplicò, un giorno solo! Concedimi un giorno! Lascia ch'io la riveda, che le dica addio! Partirò con te poi, ti obbedirò; ma dammi l'ultima gioia, l'ultima disperazione di rivederla.
Non una parola di più su mio fratello, ve ne supplico. Torturatemi tanto che vi piace, ma non sporcate, neppure col pensiero, questo sventurato che lotta in mezzo al naufragio. Voi non eravate crudele un tempo. Parlategli, spiegatevi con lui, dimandategli ragione della sua vita, della sua anima, scandagliate quel cuore che è un abisso di dolore. Ei non vi nasconder
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca