Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 ottobre 2025
Cosa le era successo? Chi mai era quella maschera? Il ratto. L'uomo mascherato si era ritirato, come vedemmo, nelle stanze di Angiolina. Nessuna parola avea proferito la sua bocca; i suoi occhi scintillavano sempre più infernalmente.
Un gruppo alto un metro aggiunse il Cicerone. Ma la sua fama il signor Aldo la deve ancora più al suo modo originale di trattare cogli eroi della democrazia che per altro. Le opere, si sa bene, finchè un artista è vivo, saranno sempre criticate; ma la indipendenza del suo carattere e il suo magnifico disinteresse faranno sempre sul popolo un grandissimo effetto. Egli è capace, se non gli garba il soggetto, di rifiutare una commissione, che gli frutterebbe molto danaro. Dopo l'immenso successo del suo ultimo gruppo, il generale Garibaldi gli ordinò, un gruppo di soggetto repubblicano che un Inglese gli avrebbe pagato cento mila lire. Credete voi che egli abbia accettata la commissione? Neppur per ombra. Io ero presente quando Aldo Rubieri rispose al messo di Garibaldi, che era venuto l
Saltò fuori dal letto, cercò nel buio i calzoni, se l'infilò e fattosi alla finestra, ne aprì l'impannata, mise la testa fuori, e domandò: Chi è? Io. Masi! Eccellenza, sì. A st'ora.... e con i cavalli.... e mio fratello!... Mi faccia aprire. Cosa è successo, bont
Gran Dio! che è successo mai?... Come sei qui e in questo stato?... Un debole sospiro uscì dalle labbra dell'almea e poco dopo aprì gli occhi e li fissò in quelli dell'amante. Dove sono? chiese ella con un filo di voce. Fra le mie braccia, al sicuro d'ogni offesa! esclamò Abd-el-Kerim che rideva e piangeva ad un tempo. Non aver paura, Fathma, sono qui io a difenderti, sono qui io a salvarti.
16 Mostra Pipino, e mostra Carlo appresso, come in Italia un dopo l'altro scenda, e v'abbia questo e quel lieto successo, che venuto non v'è perché l'offenda; ma l'uno, acciò il pastor Stefano oppresso, l'altro Adriano, e poi Leon difenda: l'un doma Aistulfo, e l'altro vince e prende il successore, e al papa il suo onor rende.
Oh signora Stella! cominciò a balbettare il giovine, cercando invano quel coraggio con che poco innanzi aveva fatto fronte a' tre galantuomini dell'osteria: signora Teresa.... Damiano.... era venuto con noi... Sì, sì; ma dov'è adesso?... Che gli sia successo qualche cosa? aggiunse la madre: dite su, per carit
La Saffo non ottenne mai a Parigi un successo completo. La egregia Sannazzaro volle farsene interprete al teatro degli Italiani verso l'anno 1853, ma anche quest'ultima prova noa valse a rendere accetto lo spartito al pubblico francese. Vuolsi avvertire che la bella e appassionata interprete del capolavoro di Pacini accusava fino d'allora un sensibile deperimento de' suoi mezzi vocali.
Fu in collera contro di lui, lo trovò maleducato e ridicolo; poi si fece inquieta sul suo conto: «che gli sia successo qualcosa, ch'egli abbia un qualche motivo per non venire?» Poi credette di averlo in qualche modo involontariamente offeso, ma non trovò nulla.
Incoraggiato da questo successo, cominciai sin d'allora a formulare vagamente un progetto d'assalto alla parete Ovest, e nel 1895 trovandomi a Cortina d'Ampezzo, deliberai di tentarla.
Il dottore continuò, infrattanto, a dare alla principessa le sue ultime istruzioni cui ella doveva seguire durante l'assenza di lui e le variazioni che poteva portare nel trattamento. Quanto alle variazioni, io credo madama, che non dovete pensar guari a farne eccetto una forse, cui ci è consigliata dal successo stesso del rimedio adoperato. Quale, dottore?... dimandò Maud.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca