Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Ora son troppo nervoso; a mala pena riesco a buttar giù le strofette che t'ho cantate. Vedremo poi.... Eppure il successo del tuo romanzo avrebbe dovuto infiammarti, mormorai di mala voglia, perchè il romanzo di Gian Luigi, letto di recente, non m'era piaciuto in nulla. Un artista non è un operaio, sentenziò Lidia. Non si può pretendere un lavoro fisso.
Cantastorie e figurinai giravano pei villaggi celebrando la magnificenza dell'impero; e riportava dovunque un gran successo la poesia sublime di quella canzone da organetto, che dobbiamo alla musa di Emilio Girardin: Si vous voulez un bon, Prenez Napoléon!
PANURGO. S'è inviato a dir a Sua Eccellenza; e fatto tòrre informazione del successo, ha dato ordine che tu sii giustiziato. ESSANDRO. M'hai tornato vivo, che non fu mai piú cara morte, perché d'ora innanzi arei sempre aborrita la vita. PANURGO. Ascolta fin al fine. ESSANDRO. Non posso ascoltare, perché attendo al fatto mio. PANURGO. Questi sono i fatti tuoi.
Ma, in confidenza, ella sa tutto quel ch'è successo, alcuni mesi sono, allorchè si è voluto salvar dal pericolo quella povera insidiata. Ella sa.... che una persona.... in una parola, il suo signor fratello....
Non è forse un'immensa gioia per uno scrittore che una sua opera ottenga un favorevole successo? Per un poeta, per un pittore sapere che il suo nome vola di bocca in bocca accompagnato da elogi e ammirazione? Non è forse una gioia sincera quella dell'impiegato, del soldato che avanza di grado, che si rende superiore ai compagni per la sua abilit
Io fo costruire adesso un apparecchio, a cui vado a sottomettere la principessa, ed ò grande speranza nel successo. Ma ritorniamo a voi, principe... Non vi torniamo più, per oggi interruppe il principe, uscendo dal viale per rientrare nel castello. Sono stanco.
E in queli tempi poi, si un poveraccio Se fosse, Dio ne scampi, compromesso, Lo schiaffaveno sotto catenaccio, E quer ch'era successo era successo. E si poi j'inventavi un'invenzione, Te daveno, percristo, la tortura Ner tribunale de l'inquisizione. E 'na vorta lì dentro, sarv'ognuno, La potevi tené' più che sicura Da fa' la fine de Giordano Bruno.
Mille dubbi tenzonano nella mia mente: mi faccio largo tra la calca a forza di urtoni, tratto male le sentinelle che volevano precludermi il passo, e tocco, come si suol dire, il Cielo con un dito, quando posso sbirciare una guida, a cui immediatamente domando: Che è successo di nuovo?
La cena degli apostoli ottenne un successo. Lindo, tra San Pietro e Sant'Andrea, sorrideva del suo miglior sorriso avendo cura tratto tratto di levarsi dalla bocca i peli che gliela otturavano. Si era anche dipinto di carmino le guancie e messa in capo una bella parucca bionda fluente; roba tutta presa a nolo dai fornitori della Canobbiana, come asseriva il suggeritore.
Questo prova che il Valcarenghi non si è fermato sul successo di quel primo lavoro, ma che ha voluto far qualche cosa di più seriamente pensato. «L'argomento è una storia triste, ma vera, uno dei romanzi umani che leggiamo nella vita d'ogni giorno. I fatti si succedono naturali ed i caratteri, per lo più, sono disegnati con cura e sempre conseguenti a lor stessi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca