Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
L'annuncio di quella partenza l'aveva scossa tutta. Perchè partiva? Quella sera si separarono amareggiati, irritati; si strinsero la mano convulsamente. E nelle lunghe ore d'una notte insonne, la Contessa si tormentò con pensieri sconfortanti: «Dunque non l'amava, non l'aveva amata mai dacchè se ne andava così, senza rivederla, come un estraneo. Era venuto dopo di lei.
Il padre e la figlia si strinsero in religioso abbracciamento.
È ciò che dico io, impossibile! esclamò Paolina con lo sguardo scintillante. Le loro mani si strinsero; il sorriso del labbro si spezzò in un bacio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gran bella cosa è l'amore. È la tavola che nei mar della vita non naufraga mai; tocca sempre la sponda per quanti flutti l'abbiano sbattuta.
Migliaia d'uomini gli stavano a fronte: egli era solo; pareva un démone che sfidasse l'ira di esseri umani; una schiuma bianca gli partiva dalla bocca, e dagli occhi gli uscivano fiamme cerulee come di zolfo. Al forsennato si strinsero attorno alcuni disperati; Morte! gridavano essi con lui, morte!
Francesco Cènci, compita ch'ebbe la sua diabolica invocazione, si era posto a sedere placidamente, e con mollette di argento si recava alla bocca alcuni pezzi di treggèa masticandoli a suo grandissimo agio. Quando alcuni dei convitati con gesti minaccevoli gli si strinsero attorno, egli, senza neanche sollevare il capo, chiamò: Olimpio!
Mezz'ora dopo, la paravereda tratta da due focosissmi cavalli, uscì della porta del palazzo Mandello, e il conte, dopo aver raccomandato, per la seconda volta, a' suoi servi, che gli si strinsero intorno nel cortile quando egli fu a cavallo, che badassero ad uscir subito, oppure a disperdersi in varie parti della citt
Il Palavicino, entrò in palazzo, smontato di sella, salì tosto agli appartamenti della signora. Non udì che pianti, non vide che disordine, il quale alla sua comparsa crebbe ancor più. Ai primi tra' servi che gli vennero incontro fece quel cenno che equivale a molte interrogazioni. I servi si strinsero nelle spalle.
La cosa era tanto chiara che l'avrebbe capita un bambino. Ora il cugino poteva tenersi veramente per marito della figliola di mastro Cruciano. Vedete.... io stentavo a parlarvene.... gli disse infine. Codeste son cose rischiose, e.... Avete avuto torto: ancora non mi conoscete! Dunque.... Sì. Cercheremo.... Sì. E trovato.... Carogna chi se ne pente! Qua la mano! Qua! E si strinsero la mano.
E diede uno spintone all'asino per cacciarlo più contro il muro e mettersi lui al riparo sotto la grondaia mentre lo operava. Gli altri non badavano a quella pioggerella minuta, e strinsero il cerchio per veder a tagliare e ad uscire il sangue.
L’uno di fronte all’altro, magnanimi entrambi, entrambi a capo nudo, con altera cavalleria que’ due maestri di spada si strinsero la mano. Erano, l’uno il più compiuto, l’altro il più avveduto, fra gli «espadas» di primo cartello; rivali nell’arte, avversari fra loro come capi di opposte fazioni, ma cortesi l’uno all’altro secondo le regole degli antichi tornei.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca