Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 settembre 2025


Le valigie erano fatte, ed Aminta le consegnò a Pellegrino, che doveva portarle alle Vaie. Il Mandelli era sull'uscio, e Gino gli strinse la mano, ringraziandolo della sua ospitalit

"Ti ringrazio (e la strinse al cuore)! morirò più contento per averti abbracciata! Oh così potessi serrarmi al petto almeno una volta ancora mia figlia: ma dimmi, dove lasciasti Rina? si trova ella in luogo di sicurezza? non v'è possibilit

Ebbene, ella strinse con Paolo Collemagno uno stranissimo patto, senza il quale ella non avrebbe mai consentito ad amarlo. Aveva letto nel romanzo di Loti Madame Crysanthème di quelle unioni coniugali, che gli ufficiali di marina celebrano con qualcuna di quelle donnine dai piccoli occhi sorpresi e dai piccoli piedi che non sanno camminare, e che durano tutto il tempo della loro dimora a Nagasaki o a Yokohama: dopo, la nave da guerra riceve l'ordine di partire, gli sposi si separano, per non rivedersi mai più, senza lacrime e senza sospiri. Non è questo il fondamento del romanzo di Loti, di un sapore così orientalmente mesto? Met

Prospero Anatolio uscì in una esclamazione inarticolata di sorpresa e di gioia, e strinse forte la moglie contro il petto, baciandole la bocca e le guance.

Ah, tu sai anche questo? borbottò il vecchio pittore, un tal po' sconcertato. Sicuro, che lo so. Lo sa tutta Arezzo, lo sa. Mastro Jacopo si strinse nelle spalle. Ci ho gusto; diss'egli, Così non avrò più mestieri di dar la notizia a nessuno. Spinello si far

La contessa l'ascoltò seria, senza toglierle dal viso i suoi sguardi penetranti, poi tendendole la mano brevissima e gelida, che Loreta strinse timidamente: Vi ringrazio di questa promessa, signorina, ella disse un po' rigidamente. M'affido ch'essa sia sincera e che voi la saprete mantenere.

E Nancy strinse forte la mano di sua madre e disse: .

Ho un biglietto da dargli che preme. Martino si strinse nelle spalle. Non saprei che cosa dirvi. Sar

li occhi lor, ch'eran pria pur dentro molli, gocciar su per le labbra, e 'l gelo strinse le lagrime tra essi e riserrolli. Con legno legno spranga mai non cinse forte cosi`; ond'ei come due becchi cozzaro insieme, tanta ira li vinse. E un ch'avea perduti ambo li orecchi per la freddura, pur col viso in giue, disse: <<Perche' cotanto in noi ti specchi?

La Orfei si strinse nelle spalle. Sar

Parola Del Giorno

combineremo

Altri Alla Ricerca