Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Il serafino biondo era stato ad udire con molto raccoglimento la predica. Ma, come il padre Anacleto ebbe finito, egli saltò su e rispose, con accento commosso: Venite fuori! Il mondo vi chiama, non lo sentite voi forse, signor priore? Le cicale hanno finito di stridere; i grilli non hanno ancora incominciato. Ma le voci del mondo suonano per voi, come suoneranno per me.

Dacchè Ezio aveva ripreso a frequentare il Castelletto col pretesto della Dissertazione, qualche cosa d'insolito era entrato nella vita scolorita ed eguale della casa, che da cinque o sei anni dormiva nella pigrizia delle loro padrone. Flora aveva riaperto il vecchio pianoforte, detto il trappolone, e procurava di farlo stridere meno orribilmente sotto le sue dita di acciaio.

Il rumore dell'acqua, lo stridere dei fianchi delle barche, le grida lamentevoli e intermittenti di Valenzia, continuarono a farsi sentire per qualche tempo; ma come furono a una certa distanza, non s'udì più nulla, e in quel tratto di mare tornò a stendersi un profondo silenzio.

E la pioggia cadeva, cadeva, con un rumore continuo, con un piccolo ridere, con un sottile stridere; l

Dietro una siepe viva di biancospini e cotogni s'udiva chiocciare, stridere, squittire, pigolare.

Ed io sento soltanto stridere le molle dei carretti.... I contadini attaccano i loro cavalli.... Ognuno ha la sua provvista d'avena ed il suo secchio d'acqua. Quelle barche da pesca che beccheggiano nella baia dall'acque azzurre portano ognuna, in piramide, trecento gabbie di polli che gridano troppo.

Senti, disse voltando il capo bruscamente verso il marito, se credi realmente che sia per causa mia che il tuo amico non viene.... scrivigli; ti prometto che farò la pace con lui. E s'allontanò con la sua solita risatina rapida e squillante. Egli l'accompagnò con uno sguardo pieno d'amore, poi chinò il volto sulla carta, su cui la penna seguitò a stridere. Cinque o sei giorni dopo arrivò Furlani.

La Bravetta guardava, con una sorta di dilettosa ferocia, l’occisor Lepruccio bruciare con un ferro rovente li occhi del porco profondati nel grasso; e gioiva, udendo stridere i bulbi, al pensiero del molto lardo e del molto prosciutto futuro. L’ucciso fu sollevato, a forza di braccia, sino all’uncino d’una sorta di forca rusticale, e rimase pèndulo con la testa in basso.

Tua madre ha ragione, soggiunse Bissi, scuotendomi per un braccio un po' rudemente. Mi rizzai, trassi un lungo respiro, stringendo i pugni, chiudendo gli occhi, facendo stridere i denti: poi, riscossomi, gettai le braccia al collo di mia madre, quasi singhiozzando: Mamma, perdonami! Mamma! Ti comprendo, Dario. Ma che cosa possiamo farci? Non c'è rimedio. Oh! Nessuno poteva comprendermi.

Lo depose in quella vece sulla tavola per mettersi le mani alla fronte; ma nella confusione non badò a collocarlo sul cencio nel quale usava stropicciarlo, e la lastra rovente abbronzò una manica di camicia, che, fresca di salda, si mise a stridere compassionevolmente, a quell'atto di sbadataggine inaudita.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca