Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Appena entrato nella corte, saltò dalla sua carrozzella e si lasciò condurre presso l'ammalato da una vecchia contadina che era ad aspettare. La vasta corte della Cascina Grande conteneva sei edifici. Due belli: la casa del fittabile, grande e comoda e provvista di un largo portico, per mettervi il formentone quando la raccolta si faceva con la pioggia: e la stalla per le bestie.

PEDANTE. O mirabile excogitatum, o inventum diabolicum: una bestia venir in una stalla di Napoli per accoppiarsi con un'altra bestia! LARDONE.

MARTEBELLONIO.... Certo sará imbriacato, e ficcatosi in qualche stalla si sará disfidato con la paglia a chi piú dorme. M'è salito capriccio in testa di Calidora e vorrei sborrar fantasia. Ben venghi il bellissimo e innamoratissimo capitano! MARTEBELLONIO. O Leccardo, ti son ito cercando tutt'oggi. LECCARDO. Se foste venuto dov'era, m'areste ritrovato al sicuro.

Andò ramingando solo solo per varî giorni, finchè fu incontrato da un funambolo che lo prese e lo condusse seco, che gl'insegnò il mestiere e lo avviò alla vita a forza di calci e di percosse; ma che più tardi, quando venne a morire di tisi in una stalla come una scimmia, lasciò in eredit

Il vecchio servitore, che dal giorno in cui l'Alemanno s'era allogato nella palazzina del signor Fedele, s'era tenuto in disparte; per non mettere di suo manco un pensiero, in quel matrimonio; vedendoli entrare annuvolati a quel modo, si ritirò nella stalla, dove, quasi parlando ai cavalli brontolò: «siamo finalmente a' guai

Vicino alla stalla, sotto a una tettoia, dove stavano alla rinfusa carri e carrette, e aratri, e arnesi d'ogni genere, un vecchio, consumato dalla pellagra, preparava lo strame per le bestie: e la cavalla del dottore, buona e pacifica bestia, brucava tranquillamente l'erba ingiallita della corte.

Dentro una stalla bassa i tre vecchi cavalli di Michelangelo ansavano faticosamente su la mangiatoia. Erano bestie decrepite che avevano logorata la vita trascinando su per la strada di Chieti due volte al giorno la gran carcassa d’una diligenza piena di mercanti e di mercanzie. Sotto i loro peli bruni, qua e l

Chi comanda? chiese alla sua volta la zia Maddalena, che si divertiva allo scherzo come a' suoi tempi migliori. Son Amedeo con due amici. Li meno in stalla. Sei tu, Deo? menali e vien subito che ti una bella cosa... Voi fatevi cost

35 L'umana carne meglio gli sapeva: e prima il fa veder ch'all'antro arrivi; che tre de' nostri giovini ch'aveva, tutti li mangia, anzi trangugia vivi. Viene alla stalla, e un gran sasso ne leva: ne caccia il gregge, e noi riserra quivi. Con quel sen va dove il suol far satollo, sonando una zampogna ch'avea in collo.

Il banchiere era stato trovato morto nella sua stanza, con la testa schiacciata. Vicino al cadavere giaceva una grossa mazza di ferro che l'assassino aveva preso nella stalla dietro la casa. Fra l'ucciso e l'uccisore doveva esservi stata una lotta tremenda, perchè il pavimento e i muri erano tutti insanguinati; persino lungo le scale c'erano delle chiazze rosse. E non si seppe mai nulla.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca