Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
La signora si scosse. Cosa succede? chiese voltando la testa verso il compagno di viaggio. Probabilmente bloccati. Ah! Verranno a sbloccare. Speriamo bene, signora.
Sia questa la seconda parte del voto! Certamente! rispose Gino. Le ricadute son gravi, e noi ne abbiamo fatta una triste esperienza. Speriamo che questa abbia insegnato qualche cosa agli afflitti di quindici secoli. Ed ora, o signori, permettete che io beva alla salute vostra, alla prosperit
Terminata l'opera, salutava i Reali in atto ossequioso, e allontanandosi augurava: «Possa esservi apprestato migliore letto domani!» «Lo speriamo!» rispose Manfredi; e la Regina: «sia fatta la volont
Un momento replicò Odoardo. Il procaccino ha portato or ora due lettere per te. Roberto le prese, e ne guardò la soprascritta. La prima che gli cadde sott'occhio era di sua madre. Povera mamma! egli disse. Credo che domani sarò in grado di scriverle. Speriamo ch'ella non abbia saputo nulla... A spedirle un telegramma si farebbe peggio...
Vedi, mamma, come fai: disse di lì a poco, tu li cerchi i crucci! È vero che, per me, avrò fallato a incocciarmi di poter solo bastare alla famiglia; ma io lo credeva, io lo voleva. Ora sento di aver troppo confidato in me; siam troppo poveri, i tempi son cattivi: ho lavorato, sudato, ma inutilmente; speriamo che Quello ch'è lassù non ci abbandoni. Pure, mamma, se tu sapessi tutta la verit
E però la storia del signor Ginguené sarebbe per tutti una gran bella cosa, se venisse ritoccata da un filosofo. Questa almeno è l'umile opinione nostra, alla quale speriamo facile il passaporto in virtú della libertá che la legge e la critica ne accordano.
Speriamo che non sia necessario. Quello ch'è necessario si è che tu ti ponga presto in grado di guadagnare.... Lo vedi, non abbiamo più tempo da perdere.... Non bisogna lasciarsi cogliere alla sprovveduta dalla sventura.... Oh lo so, lo so, Roberto, non era questo l'avvenire che tu avevi il diritto di aspettarti.... Il lavoro sì, perchè senza il lavoro cos'è la vita?... Ma il lavoro alla fine de' tuoi studi, il lavoro cercato come un coronamento indispensabile dell'esistenza, non come il mezzo di sottrarsi alla miseria.... Con un po' meno di spensieratezza da parte mia questo scopo si sarebbe raggiunto, ma ormai al fatto non c'è rimedio.... Tu mi perdonerai, non è vero?
Ella si arrestò; indi con una specie di disgusto: Oh! mi ripugna scendere ad una finzione: ma è necessario. No, donna Livia, questa non è finzione; od almeno lo scopo che vi proponete la giustifica. Tale scopo è santo! Riesciste almeno! Speriamo: il cavaliere dell'Isola, come saprete, ha portato seco le sue carte di famiglia: dunque....
Speriamo bene, anzi meglio di ieri; disse il simpatico dottore. Ora che la medicatura è fatta, voglia starsene tranquillo, signor mio, non muoversi, sopratutto non commuoversi, non agitarsi inutilmente. La vita dell'ospedale è noiosa; ma ci vuol flemma. Coraggio e sangue freddo, come dicono al reggimento! E aspetti la famiglia, sì, ma con moderata impazienza.
Guarda come sta, osservandolo bene, e al mio ritorno, che affretterò, sappimi dire cosa fece in questo tempo. Stia sicuro, si fidi pur di me. Le saprò dir tutto. Poi aggiunse con una paurosa espressione di tristezza: speriamo che stia bene. Addio, Maria. Non dubito di te. Vedo che Guglielmo ti sta molto a cuore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca