Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Ogni cosa creata in ciel e in terra E ne lo abysso, convien che amor senta Ogni triegua, ogni pace, & ogni guerra Per amor, solo scema, & augumenta: Se dunque questa regula non erra Non trovar spero in te, la fiamma spenta Anci ardente che un cor più che è gentile In amor è più pronto, e più virile
Non era marino Talarico, non cavaliere , ma su un cavallo o su un palischermo egli dondolavasi graziosamente quanto un marino italiano, un figlio de las Pampas, od un Monarca della cuchilla del Rio Grande ; infine era un tipo di razza gagliarda, non tutta spenta in Italia, malgrado gli sforzi del prete e della tirannide per corromperla. Dunque è Talarico, eh!
I vostri padri, o Romani, furon grandi, non tanto perchè sapevano vincere, quanto perchè non disperavano nei rovesci. In nome di Dio e del Popolo, siate grandi come i vostri padri. Oggi, come allora, e più che allora, avete un mondo, il mondo italiano, in custodia. La vostra Assemblea non è spenta, è dispersa.
Due vele immobili, incrociate come due ali, sulle acque immobili; una tenue riga di fumo verso Collonge; niun altro segno di vita. Nel silenzio infinito lenti rintocchi lontanamente dicevano che una vita erasi spenta.
Sulla soglia della porta invarcabile, Emilia era piombata in ginocchio, senza il conforto delle lacrime. Risvegliatasi dal sogno, ella girò gli occhi per la camera. La lampada notturna era spenta, e l'alba entrava dalle finestre.
Deh! ripeti la canzone della spenta illusione. Clea Il passato evocherò! Le Fanciulle Canta, canta... Clea Canterò. «Sei nata nel giardino d’una fata «che fuga col suo fascino il dolore. «Al sol de’ suo’ begli occhi tu sei nata, «giglio gentile, giglio incantatore. «Sar
«Levátevi su dai tugurî e portate a Lui tutto quanto è dolore. Sul labbro del Nazareno è avverata la predizione di Elia. Quelli che tutti frustano, Egli chiama suoi fratelli prediletti; chi manca di un denaro, Egli dice possieda la sublime ricchezza; chi non ode, in Lui ode; chi più è stremato, Egli fortifica; dalla sua mano è medicata la piaga insanabile; i ciechi hanno per Lui veggenza; i muti per Lui dissuggellano la voce spenta, dov’è lacrima Egli fa nascere allegrezza; la donna sterile per Lui concepisce; anche i morti, anche i morti, per Lui, se dice:
Si sta bene, tanto bene qui.... così.... E accesa la sigaretta, lo baciò, ridendo, colla bocca piena di fumo. .... Dio, Dio! Bisognava parlare: il giorno dopo bisognava partire! Che hai, Nannucci?... essa gli domandò a un tratto, dopo di aver lanciato dal terrazzo la sigaretta spenta. Stella! Stella! bisbigliò il duca commosso e sospirò: Perchè non posso darti la vita?...
Hai piacere susurrò sul mio petto di vedermi con quest'abito? Tutti gli altri vedono la loro sposa così; ho voluto che mi vedessi così anche tu. E rialzò sorridendo il viso, un viso timido e luminoso. Poi lo chinò ancora e disse con voce spenta: Ne sono degna? Non le risposi con parole ma intese bene la mia risposta.
Passeggiò nella camera tutta la notte, dopo avere spenta la candela per non vedersi, ed aperte le finestre per dare più aria ai suoi polmoni dilatati. Dal palpitar delle stelle si sarebbe detto che la notte avesse ambascia come lui! L'indomani, Bambina gli raccontò tutto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca