Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
23 La speme, la credenza, la certezza che de la fede di mia moglie avea, m'avria fatto sprezzar quanta bellezza avesse mai la giovane ledea, o quanto offerto mai senno e ricchezza fu al gran pastor de la montagna Idea. Ma le repulse mie non valean tanto, che potesson levarmela da canto.
Signor, da' Rodïan tanta difesa Fecesi un tempo, e sì schernîr sua vita, Che stanco il Turco di fornir l'impresa Omai la speme avea quasi smarrita; Ed ecco fama vivamente intesa Fu per ciascun, ch'a noi veniva aìta: Un Italico re, franco, feroce Mosso gi
Il Foscolo non inneggiò a Napoleone, ma non fu insensibile alle grazie della vice-regina Beauharnais: Novella speme Di nostra patria, e di sue nuove grazie Madre e del popol suo, bella fra tutte, Figlia di regi, e agli Immortali amica.
10 Gli è tempo ch'io ritorni ove lasciai l'aventuroso Astolfo d'Inghilterra, che 'l lungo esilio avendo in odio ormai, di desiderio ardea de la sua terra; come gli n'avea data pur assai speme colei ch'Alcina vinse in guerra. Ella di rimandarvilo avea cura per la via più espedita e più sicura.
8 Rodomonte crudel, poi che levato s'ebbe da canto il garrulo eremita, si ritornò con viso men turbato verso la donna mesta e sbigottita; e col parlar ch'è fra gli amanti usato, dicea ch'era il suo core e la sua vita e 'l suo conforto e la sua cara speme, ed altri nomi tai che vanno insieme. 9 E si mostrò sì costumato allora, che non le fece alcun segno di forza.
«Piegossi a me della beata sede «La mano, e poi le gote ambe mi prese, «E il santo bacio in ambedue mi diede. «Di mezzo quella bolla anche cortese «Mi fu, della quale ora il mio Bibbiena «Espedito mi ha il resto alle mie spese.» Sicchè più tardi esclamava: «La sciocca speme alle contrade ignote «Salì del ciel quel dì, che il pastor santo «La man mi prese, e mi baciò le gote.»
Questa madonna, che sí dolce, altiera, un sol di tante stelle in mezzo asside, dimmi, dond'è che austera in volto ride scoprendo insieme il verno e primavera? Vedi se di vertú donna sí intera fu mai, ch'un cor a un sol riso conquide! Ma lui tropp'alta speme non affide, ché fugge 'l riso ed egli piú non spera.
Venne Ottomano, e, come suol, spietato De la pace ad ogn'or troncò la speme; Onde a lui contra, il Rodïano armato Oggi è caduto, e seco Glauco insieme. Cadde, misera me! nè mi fu dato Mirarlo almeno in su quelle ore estreme, E ripor le sue membra in nobil marmi, Ed ivi, come suolsi, appender l'armi.
Son perle iridate Danzanti nell’onde, Son nozze di bionde Farfalle e di rose, La vita pagana Dolcissima emana Dai baci dei fior... Il mondo esulta e tutto grida: Amor!... Mi sento nell’anima La speme fluire, L’immenso gioire Di vivere sento. Qual schiera di rondini I sogni ridenti Fra i raggi lucenti Si librano a vol.... Son milionaria del genio e del sol!...
Provin, provino, oh Dio! de' nostri affanni Il gran martir nei proprj lor perigli, Ed al peso sentir de' nostri danni Dannati sian lor genitori, e figli; Ma te la gioventù de' fervidi anni, O speme del mio cor, sì non consigli, Che dietro un nome lusinghier di gloria, Di te stesso, e di noi perda memoria.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca