Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
E tanto piú che, del medesimo anno scesi i turchi ad Otranto, il papa se ne spaventò, e fece pace anch'egli.
Ogni arma si tese minacciosamente verso gli egiziani che si erano arrestati tremanti di spavento. A morte gli infedeli! gridavano gli uni. Al fuoco gli egiziani! urlavano gli altri. Tagliate a loro la testa! Ammazzate col corbach quei cani! A morte!... a morte!...
Marco parve spaventato, ma dissimulò tale spavento. Come? domandò.
Il chirurgo che accompagnava Filippo le assicurò che la ferita del conte non era grave; Filippo e Clarice furono attorno alla giovane per confortarla; ma essa era così sbigottita, coi capelli sciolti e gli occhi dilatati dallo spavento, che il medico dovette occuparsi prima di lei che del suo ferito.
Tornarono sullo scorcio del settembre, nella molle e tiepida stagione in cui l'anno, come un saggio epicureo, si riposa e dice: godiamo, prima di prepararci a morire. La Duchessa aveva lasciata ai bagni la sua celeste speranza. Aveva abortito, chi diceva per una passeggiata troppo faticosa, chi per un accidente, chi per uno spavento, chi per una grande emozione.
Nino, acciecato dallo spavento, si precipitò su per la larga scalinata. Gi
Otto giorni dopo essere stato macerato così, non vedendo il secondino che ogni due giorni per qualche secondo, e' fu infine trascinato innanzi al commissario di polizia, in una vasta sala, il cui mobilio lo spaventò.
Solo lo spaventò l'idea di quelle carte compromettenti, colle quali spesso Diego l'aveva minacciato... e che ormai sarebbero cadute in potere della giustizia. Che gl'importava del silenzio di Maria e di Adriana, se esistevano quei fatali documenti, che l'avrebbero messo all'indice dalla societ
Il pazzo stava immobile accanto ad una finestra e sembrava non addarsi di nulla, nè della tempesta che incalzava di fuori, nè del tramestìo di allegrezza e di spavento che regnava dentro la sala. Lo spavento era del monaco, che biascicava testi latini ad ogni guizzo di lampo; l’allegrezza era dei famigli, che cioncavano alla sua salute e gli davano la baia.
E in questo discorso giunsero davanti a un cancelletto che metteva nel giardino della villa. Cresti lo spinse e fece suonare due forti campanelli che ne custodivano la soglia e che riempirono il cuore di Massimo di un diabolico spavento. Ma non fu solamente il suo cuore a balzare allo schiamazzo di quei due campanelli pettegoli.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca