Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Bruno si mise il piccolo indice dritto attraverso le labbra. Non sta bene domandare queste cose! dichiarò sottovoce. Io non domando per curiosit

Abarima chinò la guancia sul petto di Damiano, alzò le ciglia per mandargli di sbieco un’occhiata assassina, e gli disse sottovoce:

Poi andò diritto dal Fontanella; lo trasse in disparte, presso la finestra, e gli parlò sottovoce. Andiamo male. Dei consiglieri, i nemici, i rompiscatole sono qui tutti. È certo che verr

Come si abbigliano goffamente certe donne di provincia! dico sottovoce all'amico, volendo alludere alla signora testè entrata. E dire che tanto il signore come la signora debbon esser persone assai ricche.... A giudicarne dall'esteriore, non parrebbe.... L'esteriore inganna, risponde l'amico vedi!... solamente nella bocca quei due tengono un capitale di circa quattrocento lire in denti rimessi.

E tu invece?... Tu per la patria sei scappato a Milano a fare un mucchio di spropositi e di peccati! È vero o non è vero? Pietro Laner abbassò la testa e sospirò. Vi fu un lungo silenzio, poi Don Giuseppe gli domandò sottovoce, dolcemente: Dobbiamo cominciare?...

Invece, nel momento che aveva strappato a Paola la fatale promessa, la sua passione era in uno stato di esaltamento. Nella prima ora di aspettativa, egli non aveva fatto altro che ripetere a stesso, affannosamente, turbinosamente, quello che voleva dire a Paola: e certe parole, certe frasi, mormorate sottovoce a stesso, lo avevano affogato di emozione. Ella non veniva ancora.

No, rispose Enrico, non mi ero ancora mosso dalla camera del povero babbo. Sono andate a messa, disse la balia. La signorina Elisa non vede l'ora di vederla, aggiunse ella sottovoce, mentre il notaio s'era voltato. A proposito, ripigliò questi tu l'avrai gi

Agapito chiamò la nipote, perchè lo scortasse fuori. Quando furono all'uscio che metteva al pianerottolo, Anna disse sottovoce e tremando a Matteo: Ripartite presto? Fra un'ora al più tardi.

Nel giorno successivo, quando il dottore venne a visitare il suo ammalato e gli ebbe toccato il polso, fu l'ammalato che toccò il polso al dottore e gli disse sottovoce, perchè Ernesta non intendesse: oggi no, Agenore, oggi no.

Chi? io? giammai; ma stamattinacontinuò la cameriera, parlando sottovoce e guardandosi intorno, «stamattina, quando fu giorno chiaro, voi sapete ch'io aveva un gran desiderio di vederlo, ed aveva inteso strane cose in proposito, andai fino alla porta decisa di entrarvi, ma la trovai chiusa

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca