Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


«Dopo la battaglia di Waterloo e la seconda abdicazione di Napoleone, Luigi XVIII volle deferire ai consigli di guerra i colpevoli di aver tradito il re prima del 23 marzo, e di avere attaccata la Francia e il suo governo a mano armata. Con ordinanza del 24 luglio mandò Ney, Cambronne ed altri ai giudici militari. Il maresciallo fu difeso da Berryer, padre, che sostenne l'incompetenza del Consiglio di guerra. Queste furono le ragioni sostenute: il giudizio su preteso crimine di Stato non essere domandato ad un Consiglio di guerra. Il sovrano, capo dell'esercito, si osservò, non poteva pronunziare in causa propria, per giudizio dei suoi ufficiali. L'articolo 33 della Costituzione affidava alla Camera dei Pari la procedura per i crimini di alto tradimento. Gli articoli 62 e 63 vietavano di sottrarre un prevenuto ai suoi giudici naturali. Il re per un altro articolo del Patto costituzionale stretto con la nazione aveva renunziata la potest

Prencipe quì fra noi d'alta memoria, Con armi eccelse jeri AMEDEO sen venne, E la spada vibrò con tanta gloria, Che 'l campo d'Ottoman poco il sostenne; Ma nel presente l'alta vittoria Non ci mantien, di che speranza dienne; E pur s'oggi per noi langue sua mano, Quanto jer si vinse, sar

Destro raccolse le sue schiere, le ordinò in ben serrata coorte sulla via che mena alla Rocca, e vedendone scemato il numero, perchè molti vilmente s'erano dati per vinti, sostenne da prode ritraendosi dubbia la battaglia, finchè la notte pose termine alle ire ed al conflitto.

Partì in uno stato di grande debolezza, con violente palpitazioni di cuore, ma si sostenne durante il viaggio a forza d’energia, la quale la resse fino alla porta dell’infermeria, ma la abbandonò totalmente all’aspetto dell’ammalato, ridotto in tale stato che era appena riconoscibile.

La fanciulla sostenne animosa lo sguardo, quasi volesse dirgli ch'egli si apponeva al vero, e, quantunque il volto fosse tutto una fiamma, proseguì con sublime ardimento: Orbene, morite adesso, se vi d

Marzio schiuse la porta; e a tale debolezza era arrivato il masnadiere pel digiuno e per le tenebre, che il poco di lume della lanterna valse a ferirgli dolorosamente gli occhi, e a farlo traballare. Marzio lo sostenne, e lo indusse a bere alcun sorso di liquore cordiale, che aveva portato seco lui.

Ma il Tartaro a ferir tosto lo venne con l'asta bassa, e il petto gli trafisse; che la corazza il colpo non sostenne, e forza fu che morto in terra gisse. L'asta ricovra il figlio d'Agricane, perché altro da ferir non gli rimane. 44 Grande è l'ardir del Tartaro, che vada con disvantaggio tal contra coloro, gridando: Chi mi vuol vietar la strada? E con la lancia si cacciò tra loro.

Quando prima arrise al prete la speranza di tenere suggetti popoli, e re, sostenne la volont

Mia moglie era , dinanzi a me, e ad un tratto mi parve che ella fosse tutta macchiata, tutta contaminata, e che se io l'avessi toccata soltanto con un dito quella bruttura mi si sarebbe attaccata addosso.... Le mostrai la lettera. Come ella mi vide gli occhi, si alzò di scatto. Io le domandai che cosa avesse fatto quel giorno. Sostenne il mio sguardo: perchè le facevo quella domanda?

E della Chiesa ognor sostenne il dritto: Finchè vestigi sulla terra impresse Contro a vide mosso empio conflitto; Ma se alcun della grazia ai lampi cesse, Con gioia obbliò Carlo ogni delitto; E spesso tal, che più l'aveva offeso, Alfin d'amor per lui sentiasi acceso.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca