Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Ma anche la miseria ha limiti, oltre i quali il suo dolore raddoppia. Le sfuggì un sospiro. La signora Veronica disse: Dove è andata la signora Adelaide? Al Pavone? Sì. Ditemi che cosa le avete ordinato. Io! nulla. Avete torto di trattarvi così; al mondo bisogna stare meno peggio che si può, adesso mangerete, appena torni la signora Adelaide. Vedrete che sa scegliere.
Pingetemi raggiante dall'Empiro Degli Angiol la Regina che sorride: Dicesi che talor nel sacro giro Delle Rogazïoni alcun lei vide; Dicesi che commossa dal sospiro Di quell'anime semplici a lei fide, Col divin Figlio i campi benedisse, Nè gragnuola per molti anni li afflisse. E belle son le supplici Pompe di penitenza in alto lutto, Quando da morbo orribile A gran terrore un popolo è condutto.
La vergine del sangue svevo, ignara da cui movesse quel sospiro, si volse al luogo donde era uscito per consolare l'afflitto; perchè in qual cosa mai consisterebbe gentilezza del cuore, se il grido della miseria fosse invano ascoltato?
Poi sospirò. Questo bel fiore, e con due dita sotto il mento di Nora, le alzò il visino, vi compenser
Il signor Galli entrò in camera sua.... ma non si ricordò del bambino. Corse in fretta la mamma a baciarlo e ricoprirlo, poi ansiosa rimase in ascolto vicino all'uscio: suo marito non si moveva, non si svestiva ancora: essa non udì che un sospiro lungo, profondo. Il signor Galli.... pensava alla duchessa.
La cucina restò deserta, nel suo disordine, piena di fumo e d'aria calda. S'avvicinava il momento solenne: il rustico talamo chiamava i due sposi per iniziarli alle sue delizie. Luigia tornò dall'aver condotto i suoi fino al portone di strada: depose il lumicino alla tavola e gettò un sospiro. Ella sentiva un penoso malessere, un'angoscia indefinibile, una paura strana: l'ignoto che stava per affrontare la sgomentava. Attese che Procolo dicesse la prima parola. Pap
La colonia dei bagnanti era au grand complet e primeggiava un alto dignitario dello Stato, il commendator F. T * con la bella e gentilissima figliola, ch'è il sospiro di tutta la nostra gioventù elegante. Fu appunto in tale ricevimento che, con intervento del sindaco, in forma diplomatica, fu fatta la presentazione del principe indiano al collare della Nunziata.
Quelle parole, quegli accenti disperati allarmarono la povera Teresa, la quale temè che quel colpo terribile non avesse alterata la ragione di Emilia. «Mia cara padrona, calmatevi,» diss'ella; «non dite di queste cose: è impossibile che voi abbiate potuto uccidere il signor Valancourt.» Emilia non le rispose che con un gran sospiro.
Dovrebb'essere una piva, la gaita; notò il capitano Fiesco. A casa nostra, quando va a male un'impresa, si dice che l'uomo ritorna con le pive nel sacco. Mi par di vedere il re Ferdinando, e il suo ministro Ximenes. E non ti pare un'insegna di buon augurio, Fior d'oro? Non hai sete? non hai fame? Un po' di verde e un po' di pace! esclamò Fior d'oro, traendo un lungo sospiro.
Amore è sospiro D'un core gemente, Che solo si sente, Che brama piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca