Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Il babbo legge; le figlie lavorano; la mamma sorregge un bambino addormentato. Sopravvengono un vecchio e un viandante; debbono annunziare che una delle figliuole si è annegata, e preparare la famiglia all'arrivo del cadavere che i contadini trasportano in una barella. Come debbono dare la notizia a quella famiglia ignara della disgrazia che l'ha colpita?
È il metro stesso che la mente ispira, E quando in noi sentiam lo sconosciuto Poter, che tutto intorno a noi fa muto, Oh l'ascoltiam! Che forse s'ode il vero Da una corda ancor muta della Lira. Forse nel ritmo è chiuso ogni mistero E nella Forma è la suprema legge, Forse un concerto l'universo regge, E nelle norme d'un divin pensiero Ogni stella pel ritmo si sorregge.
Che ella è l'adorazione costante dell'anima mia? È troppo poco. Che vorrei avere mille vite per darle tutte per lei? Che vorrei distruggere tutta la razza umana, perchè nessuno respiri più l'aria che ella respira, perchè nessuno calpesti più la terra che la sorregge, perchè nessuno contempli più il cielo che impallidisce quando l'azzurro dei suoi occhi lo fissano?
Ma devono essere parole severe, perchè il goto freme dalla rabbia, minaccia il vecchio, e fa un gesto, quasi lo volesse scannare; ma l'altro sorride dolcemente e continua a parlare. Parla a lungo ed addita la croce che il suo compagno sorregge e mostra a tutti: ai nemici ed ai prigionieri.
Il conte fa uno sforzo ed aiutato da Flavio si sorregge un'istante sul corpo; fissa nel giovine uno sguardo affettuoso e con voce semispenta così gli parla: Perdona a quell'uomo Flavio... egli ha ucciso un miserabile che tu non puoi chiamare tuo padre... no tu non lo puoi. Delira! mormora Flavio.
L'orgoglio del suo sangue rifiutavasi a bassi perdoni; ma intanto la sua misera vita soffriva come se il destino feroce la facesse morire tra le verghe. La mamma aveva avuto ragione di dire che col fuoco non si scherza: ma una Polony discendente da eroi, poteva anche dimostrare al mondo che si può ridere e cantare anche in mezzo alle fiamme, quando sorregge un'altiera fierezza.
Questo solo giudizio leggevasi in una pagina; più oltre un dubbio ancora: «Credere d'aver ragione sarebbe dunque presunzione? Poi alcune frasi di senso oscuro: «In nessun modo, ma giova sperare... «Non è debolezza, non è sorpresa: ho pensato lungamente, la fede mi sorregge, io vedo la meta.... «Ora le parole mancano...» Sotto una data: «18 giugno 1890» stava scritto: «Dinanzi a Dio, per sempre.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca