Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Questa vergine che s’era inginocchiata presso il deserto guado, raccogliendo nello scialle di lana fulva i suoi capelli pieni di vento, era forse un’ultima sorella del pallido Galileo: da entrambi eran nate basiliche, sogni e preghiere, persecuzioni e miracoli, scherni e paradisi.

La contessa Cunegonda, sorella dell'Illustrissimo, quella dama potente ch'egli stesso, se vi ricorda, teneva quasi in conto d'un ministro di stato, mosse dignitosamente verso i due venuti e con un gesto quasi regale invitolli a sedere. E i due, fatta di nuovo qualche cerimonia e qualche riverenza, obbedirono.

Passa il cristal, cui pura luce aggiorna, E 'l ciel trasvola giù di stella in stella; Passa ove accende le volubil corna De l'almo sol la vergine sorella; Varca il foco e le nubi; indi l'adorna Piaggia de l'aria rugiadosa e bella, E tra le selve di Filermo ombrose, A piè del gran guerrier l'armi depose.

Dunque, sarò marito e fratello di mia sorella, padre de miei nipoti e zio de miei figliuoli? sarò genero vostro e di mio padre? CONSTANZA. Figlio, l'ignoranza fa men colpevole l'errore del tuo non fallo.

che fu concetta ne la falsa vacca; e quando vide noi, se' stesso morse, si` come quei cui l'ira dentro fiacca. Lo savio mio inver' lui grido`: <<Forse tu credi che qui sia 'l duca d'Atene, che su` nel mondo la morte ti porse? Partiti, bestia: che' questi non vene ammaestrato da la tua sorella, ma vassi per veder le vostre pene>>.

Hai ribrezzo di tua sorella, e sei stanca di doverle prestar le tue cure.... Tutto ciò, io l'ho capito, l'ho visto ne' tuoi sguardi, non soltanto questa notte, ma da tempo, dal giorno in cui ti è venuto il dubbio ch'io fossi tisica, tisica, tisica!...

La moda, la moda! è una gran sciocchezza, la moda. Ma sua sorella non la intendeva così, quantunque alla moda sacrificasse ben poco. Bada di non far la ruggine, Maurizio; e soprattutto non ti far vecchio prima del tempo. Rideva, la buona zittella; e ridendo, diventava più giovane. Rispondeva più ilare, più serena, più franca ai saluti che venivano d'ogni parte.

Ed è in nome di questa religione che non può offender voi nella vostra memoria nelle vostre speranze, ch'io vi dico: Sorella, coraggio!

Don Diego uscì di buon'ora volendo evitare una spiegazione con sua sorella, e non rientrò che la sera.

«Luce del mondo, vita dell'anima, sorriso della grazia, porto della salute, volete voi udire ciò che nessun vivente udì mai? Mai nessun vivente seppe chi sono. Io non ebbi madre, io non ebbi sorella. Non me ne dolgo, ne sono altero e superbo, perchè ora a voi prima, ora a voi sola potrò svelare il cuor mio...»

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca