Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Le sue braccia si tendono in un gesto irresistibile. Mortella. No, mamma, non bisogna. Costanza. Non bisogna? Mortella. Ho pensato contro di te. Costanza. Mi rinneghi? Mortella. Oh, compiangimi. Non so, non so più. Soffro. Costanza. Non voglio più che tu soffra. Non ho che tenerezza per te. Son qui per riaverti. Mortella. Tutto di te mi fa male. Costanza. O povera, povera!

Non voglio che tu soffra. Io sono tu. Le risposi ch'ero commosso; come non lo sarei stato? Ma che non soffrivo perchè sapevo bene quanto ero amato. Sentivo che la mia voce era alterata, mi forzavo a renderla naturale, non vi riuscivo. Soggiunsi che temevo per lei, temevo che soffrisse lei di questa scossa, proprio materialmente, nella salute. Oh no diss'ella. Mi sento assai bene. Bene davvero.

Io, , potrei vivere ancora, sai?... viver fra i muti balocchi, gli sparsi alfabeti e le bambole sue bionde, che chiudono gli occhi: canuta e disfatta, ma vivere, per vincer con torbida e forte superbia il mio strazio, e costringerlo nel verso che sfida la morte: costringerlo tutto, con brani di cuore, cogli urli supremi, con tale irruenza di spasimo che il mondo ne soffra e ne tremi....

L'uscio si aperse una seconda volta. Il capitano Fiesco voleva prender commiato; ma il re lo trattenne. È ancora il conte di Noguera; diss'egli. Servizio del re; e si manda avanti, senza che il colloquio ne soffra. Così prendeva un altro messaggio dalle mani del gentiluomo di camera, a cui dava commiato, dopo aver letto e aggrottato ancora le ciglia.

a l’alba di Natale ogni bambino che soffra il tuo destino e mangi pan con lacrime commisto, si sveglier

E' mi dispiace sol che il giovinetto di tanto merto impiego alcun non abbia; ma pregherò Gesú mio benedetto che in pazienza ei soffra e non in rabbia. S'altro unguento non hai nel bossoletto disse Marfisa, tu mi par da gabbia; e' si vuol ben pensar ch'egli abbia stato un uom che non ha pari e nobil nato.

Non sai che è molto ammalata? il dottore dice che ha mal di cuore e non deve aver pensieri inquietudini, ha bisogno di mangiar bene e di non faticare; insomma, bisognerebbe essere ricchi, oppure ch'io potessi pensare per tutti, invece ora a lei devi pensarci tu, finchè sono via; ti raccomando, sai, bada che quella povera donna non soffra, fa tutto il possibile, magari chiedi l'elemosina, ma procura che non le manchi un po' di pane; io, sta tranquillo, cercherò di mandarti qualche soldo, ma che cosa può fare un povero soldato!

A buon vederci: soffra e stia in riguardo. Poi se ne va sonniferoso e tardo. La dama va in furor, dietro gli grida, lo chiama dottorello ed ignorante; e perché son di femmina le strida, Stupefatto il dottor volse il sembiante. Guarda Ipalca nel viso, e par che rida, e disse: Questo è un musico e arrogante; e poi senz'altro dir scende le scale: Marfisa vuol scagliargli l'orinale.

Alta vendetta, Anzi onor di giustizia il tempo chiede; Tale un'opra da noi la patria aspetta, Che le dia ferma in avvenir la sede. Cada il patrizio altèr; cada interdetta L'aurea fortuna, ond'ei si tien l'erede; E, partiti ugualmente i censi avari, Con noi soffra o s'allieti, e a noi sia pari! Pari sian tutti a noi!

Fate che nessun bene mi venga dalla morte del mio angioletto, fate che alla sua memoria resti strettamente congiunto questo dolore che oggi mi possiede, fate che io lo porti ben chiuso nel cuore perennemente, fate che tutto e sempre io lo senta e lo soffra e me ne strugga, senza tregua e senza consolazione! Teresa

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca