Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Dovendo io, secondo il comandamento fattomi ultimamente da Vostre Signorìe Eccellentissime, mettere in scrittura tutto quello che (oltre quanto per mie lettere ho scritto nel corso di ventun mesi passati, dal ch'io mi partii dai piedi di Vostra Serenit

Che io mi possa rompere il nodo del collo se ci torno! gridò sollevato il legnaiuolo, in quella che sguisciava in mezzo a due file di monache per correre all'uscio. Se ne cerchino pure un altro, le Signorie loro reverendissime! Oh, non ne mancheranno di certo, e più rispettosi di voi; disse la madre badessa. E più timorati di Dio; aggiunse la madre Maddalena.

Lo che non è stato mai in altre signorie e republiche, dove potria succedere questa continuazione: ché nelli regni non può durare un governo medesimo piú d'anni cinquanta incirca, quando vi risiede il prencipe, e che da principio insin al fine fusse stato del medesimo sapere e giudizio e conosciute le medesime esperienzie; ma, dove non risiede il prencipe, tanto dura quanto dura il tempo dell'officio del viceré, come è noto.

Si cheti, signore, si cheti! disse il Negri facendosi innanzi. Noi non siamo ladri, gente che le voglia far del male. Guardi alla nostra divisa.... Ma chi vedo? il signor avvocato.... Roberto Fenoglio in carne ed ossa, rispose Fenoglio, che a sua volta aveva riconosciuto i sergenti; ma che cosa vogliono le signorie loro a quest'ora, in casa dei pacifici cittadini?

TEDESCO. Avere detto bene che stare un grande asene. CAPPIO. E tu arciasino ad aprire. TEDESCO. Mi patrone, che comandare Vostre Signorie? GIACOMINO. Tedesco mio, m'hai da fare un piacere di che non ti pentirai. TEDESCO. Eccomi a vostre piacere. GIACOMINO. Vien questa gentildonna con la sua balia ad alloggiar nella vostra osteria; vorrei che ti fosse raccomandata come la mia propria vita.

Nell'ultima metá del secolo scorso il regno di quelle signorie cominciò anche tra noi a dare un crollo e ad inclinarsi verso la sua fiera catastrofe.

«Forse ambeduedisse tra il parlante, e poi soggiunse a voce alta: «Avvertite bene, Rogiero; le signorie nuove si distruggono più agevolmente delle antiche, imperciocchè a queste la consuetudine, quando anche manca l'amore, dia una tal consistenza d'inerzia difficile ad abbattersi; nelle nuove, sia per non aver tempo di metter radici, sia per riuscire sempre minori dell'aspettativa di cui le desidera, questa difficolt

Ondeché non merita il mal nome che le restò nella storia nostra, mal fatta e rifatta per lo piú co' pregiudizi romani, imperiali. Se non era de' quali, chi sa? sarebber rimasti e durati questi goti tra noi, come lor fratelli in Ispagna e i franchi in Francia; e misti noi con essi, non avremmo mutate tante signorie, avuta a soffrire la divisione d'Italia; di che siamo per vedere i princípi.

E fatta questa filosofica considerazione, si sentì tornare il sangue nelle vene; guardò tutti in giro i convitati, e ripulitasi graziosamente la bocca col dosso della mano, uscì in questo discorso: Le Signorie Loro mi compatiranno. Io non ho pratica di galateo.

LECCARDO. Per vostra grazia, non per mio merito: ed io ne fo un dono alle Signorie Vostre come piú meritevoli di me. BIRRI. La tua gola ti ha fatto incappare. LECCARDO. I topi golosi incappano al laccio. BIRRI. Sei stato cagione che sia morta la piú degna gentildonna di questa cittá per la tua golaccia. LECCARDO. E se non lo faceva per la mia gola, per chi l'aveva io a fare?

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca