Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Una giovine donna, bellissima, dai capelli scomposti, dalle vesti cadenti, siede l
Dico di lui, che poi che fuor del legno si fu condutto in più sicura arena, Dio ringraziando che tutto il disegno gli era successo, al mar voltò la schiena; ed affrettando per l'asciutto il piede, alla rocca ne va che quivi siede. 58 Né la più forte ancor né la più bella mai vide occhio mortal prima né dopo. Son di più prezzo le mura di quella, che se diamante fossino o piropo.
(scoraggiato) Che vuoi che ti racconti? Niente che ti possa interessare! (Fa qualche passo su e giù per la stanza, indi siede lontano da Clelia.
non pare indegno ad omo d'intelletto; ch'e' fu de l'alma Roma e di suo impero ne l'empireo ciel per padre eletto: la quale e 'l quale, a voler dir lo vero, fu stabilita per lo loco santo u' siede il successor del maggior Piero. Per quest'andata onde li dai tu vanto, intese cose che furon cagione di sua vittoria e del papale ammanto.
E poichè sono sull'argomento, si sa oggimai che, se tutte le lepri, che si mangiano all'osteria potessero parlare, i topi non starebbero a sentirle; come, per altra parte, accade spesso a qualcuno, mentre siede col suo pezzo di manzo sul piatto, di vederselo scappar via al suono d'una frustata.
Ad un occaso quasi e ad un orto Buggea siede e la terra ond’ io fui, che fé del sangue suo gi
37 Ne la spelonca una gran mensa siede grossa duo palmi, e spaziosa in quadro, che sopra un mal pulito e grosso piede, cape con tutta la famiglia il ladro. Con quell'agevolezza che si vede gittar la canna lo Spagnuol leggiadro, Orlando il grave desco da sé scaglia dove ristretta insieme è la canaglia.
Alla destra del Re siede il Conte Rinaldo di Caserta della famiglia di Aquino, sì come Gran Contestabile della Corona: sopra il suo seggio si vede lo scudo portante l'arme di sua casa, che a que' tempi faceva tre bande rosse e tre bande d'oro cascanti da destra a sinistra inquartate, con un lione rampante, da met
10 Or da fronte or da tergo il vento spira; e questo inanzi, e quello a dietro caccia: un altro da traverso il legno aggira; e ciascun pur naufragio gli minaccia. Quel che siede al governo, alto sospira pallido e sbigottito ne la faccia; e grida invano, e invan con mano accenna or di voltare, or di calar l'antenna. 11 Ma poco il cenno, e 'l gridar poco vale: tolto è 'l veder da la piovosa notte.
Amalia siede accanto a Nunziata, con gli occhi bassi. Nunziá?... Si ve cercasse nu favore... Mm' 'o faciarrisseve? A me? 'Onn'Amá, nun mme mettite int'a guaie! Vuie 'o ssapite che vita 'e stiente faccio io!... È nu favore ca mm' 'o putite fa vuie soia!... Io che vo pozzo di'?... Nunziá, vuie nun mm'avite dicere 'e no! Ma che vulite? Purtatemmela ccá! A chi?... A sta Cristina.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca