Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Oggi, l'interesse non è scevro di un senso di scetticismo, effetto delle delusioni seguite alle illusioni eccessive. Ma bisogna dire che noi, da schietti meridionali, da latini, siamo trascorsi dall'eccesso delle speranze all'eccesso della sfiducia: e se le Cronache drammatiche riusciranno a mettere le cose in equilibrio, faranno opera degna di grandissima lode.
Perchè l'unica mia gioia è il desiderare la morte? Qui nel mio studio sono tormentato da tutti i miei ricordi, da tanti rimorsi, da troppa sfiducia. Perchè ricordo quei mesi in cui studiavo il tedesco e l'inglese? Sono qui ancora i miei libri, Goethe e Byron, e mi fanno la più grande tristezza. Disimparo le lingue per dimenticare le mie prime illusioni.
È forse quel tremore che invade il pellegrino quando s'incammina per contrade ignote, è forse quella sfiducia di sè e della propria opera che assale ogni spirito; è forse per la divisione da una cosa che vi fu lungamente e arcilungamente cara: perchè per quanto meschine, per quanto grette per quanto contraffatte siano queste deboli creature che si distaccano da noi, noi non possiamo impedirci di voler loro bene; e sapendo quanto dubbia sia la loro sorte, quanto dubbia sia la loro fortuna, si rimane esitanti, un po' inquieti, un po' crucciati.
Al momento di mettersi in viaggio, l'abbattimento, la sfiducia lo assalivano di nuovo; come avrebbe fatto a presentarsi a Maria, a parlarle, a supplicarla di perdono?
Come siete gioconda, questa sera! le disse, come trasognato. Perchè ti voglio tanto bene ella gli rispose, dolcissimamente, prendendogli le mani. Egli si turbò sempre più. Non parliamo di questo, Clara. Perchè? Non mi credi? Non mi credi? Egli tacque. Non le credeva, infatti. Ella intese perfettamente questa sfiducia. Che debbo fare, perchè tu creda? Nulla, Clara: non fare nulla.
Il dissenso fra Giuliano e Florenzio, che fu certo una delle cause principali della sfiducia e dei rinascenti sospetti di Costanzo, aveva la sua origine in una ragione più personale di quella che fosse la pubblica amministrazione. Florenzio, seguendo le abitudini del tempo e del governo imperiale, rubava. L’intemerato Giuliano non poteva tollerare la cosa; da qui il proposito, in Florenzio e nei suoi colleghi, di liberarsi dell’incomodo principe. Un episodio, narrato da Libanio, illustra la situazione. «Avvenne
Non sapete cosa mi consegnò il frate al momento di lasciar la ragazza?... cinquanta luigi d'oro! Eh! Sicuro; il buon padre Gonsalvo disse poche parole, è vero, ma fece de' fatti e mi pose in mano un involtino con cinquanta bei luigioni lampanti. Benedicamus Domino, disse la camarlinga, che aveva tutta la sfiducia propria dei cassieri; sicchè adesso non rimane che ad appagar la curiosit
Si pose ginocchioni presso il maestro, mentre il marchese Antoniotto gli sosteneva il capo tra le braccia; gli toccò il polso, e battè le labbra in atto di sfiducia; cavò un cerino, lo accese, e ne accostò la fiamma agli occhi di Bonaventura, che erano spalancati, ma vitrei, stravolti. La pupilla rimase immobile, senza dare alcun segno di contrazione.
Senza contare i disastri provocati da ogni liquidazione un po' fuori della media prevista, senza contare la sfiducia e il discredito che vanno sempre più circondando nell'Argentina quanto è materia di finanza!
Come me, osservò scherzando la duchessa. E l'Ubaldo ridendo a denti stretti, rispose: Precisamente. Sfiducia che io non divido, osservò l'onorevole Carrani, che era accusato appunto dalle persone d'ordine, di far l'occhiolino a quel partito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca