Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Fra tutti quei malcontenti si aggiravano alcuni prigionieri, catturati di fresco, accusati di appiccato incendio, condannati a comparire nei prossimi giochi nel circo ed a servire col
La sua effigie posa sul mio capezzale, in mezzo a quelle dei Bronzetti e sotto quelle dei Cairoli e degli altri martiri i di cui ritratti ho potuto raccogliere. Felice me! che, nell'avventurosa mia carriera, ho potuto servire il mio paese con tali compagni!
Potrei servire di spauracchio ai passerotti in un campo di grano. La duchessa rise di cuore vedendo una espressione gaia sulla faccia del figlio; la moglie sentenziò: La bellezza del corpo è la perdizione dell'anima.
Ei fu sulle rive stesse della Beresina, e in quella che si dovea tentare il passaggio, che il Ciavaldini, soldato del traino, inchiodò l'ultimo cannone che rimanesse agl'Italiani, dicendo: «Tu non ci puoi più servire; ma almeno non servirai ad altri contro di noi».
Tutti sapevano che la minestra dei Rampoldi era la più buona: perchè la Virginia, essendo stata a servire in casa di ricchi fittabili, se ne intendeva di cucina. Ma si sapeva pure che i Rampoldi non pativano miseria come gli altri.
Puoi immaginare la mia disperazione, puoi immaginare quante ricerche facessi per conoscere il nascondiglio della Nanna. Finalmente dai nostri amici di Roma seppi trovarsi la fanciulla nel convento di San Francesco, ove l'avean condannata a servire le suore e a non vedere mai più la luce.
Però Dante, consigliato dalla potenza del proprio intelletto e dal concorso di tanti materiali poetici che lo circondavano, pensò che questi, quantunque tuttavia informi, avrebbero potuto servire alla costruzione d'un edificio sublime insieme e popolare.
Ma tanto santa, tanto umanitaria, è la causa da voi impugnata, ch'io non dispero di redimermi! Non dispero del perdono, e voglio in ogni modo consacrare questo infamato mio essere a servirvi, ed a servire l'emancipazione degli schiavi, sino alla morte! Marzia, la degna compagna di Lina, l'eroina dei Mille, fu da me travolta in inganno ed in servitù!
Questo volse dire a voi la mia Veritá nel sancto Evangelio, quando dixe: «Veruno può servire a due signori»; ché, se serve a l'uno, è incontempto a l'altro. Servire non è senza speranza, però che 'l servo, che serve, serve con esperanza che ha nel prezzo e utilitá che se ne vede trare, o con esperanza che egli ha di piacere al signore suo.
La mattina seguente, ai primi chiarori del giorno, si pose l’ambasceria in cammino. Apriva la marcia il naturale di Cuba, che aveva pratica dei luoghi; seguiva Rodrigo di Xeres, accompagnato da Luigi di Torres. Chiudevano la marcia i due Genovesi. Il naturale di Guanahani andava un po’ avanti, un po’ indietro, per servire, nella sua qualit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca