Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Disse, ed al fianco egli ripose il brando; E diè di man su la sanguigna riva A l'armi d'uno arcier, che palpitando Giacea piagato, e sul morir languiva; Era di Smirna abitatore, e quando Spogliar sentissi, egli la bocca apriva, E sollevando gli occhi omai gi
Ma in quest'occasione mi parve che si fosse immensamente accorciata quella distanza, ed io potessi farmele più dappresso senza che più mi paresse nè audacia, nè pazzia; forse un tale effetto dipendeva da ciò, ch'ella era divenuta così infelice, ch'io sentissi tanta piet
Non è grave, voi dite? Ma è il vostro ritratto, che non mi riesce di fare, è il vostro ritratto, capite, Fiordalisa? Ora, se io non vedessi.... se io non sentissi la vostra bellezza, intenderei il mal esito; ma in questo caso soltanto. E poichè questo non è.... Poichè questo non è, riprese madonna Fiordalisa con accento scherzevole, bisogna studiarne un altro. Se fosse vero che la sentiste troppo?
Nessuno le domandò se avesse anche veduto il conte Gino Malatesti. La povera fanciulla non versò la piena del suo dolore che ai piedi del confessore, del buono e compassionevole Don Pietro. Figlia mia! esclamò egli. Ve lo avevo pur detto! Perchè andare laggiù? Ebbene, che c'è di male? replicò la fanciulla. L'ho veduto, e son qua, più forte a soffrire, che non mi sentissi da prima.
Questo è quel lungo nel mal far soggiorno: non speri uman valor, chi uscirci vòle; ed io lo guida son ch'altrui distorno. Di che se ben sentissi, o ingrata prole, quanto ti diedi e darti anco apparecchio di questa cieca ed inornata mole, non fôra mai che per alcuno specchio di veritá lasciassi 'l vero lume, avendo al falso pronto sí l'orecchio.
Non dite così! proruppe il Vérod giungendo le mani, alzando lo sguardo tra umile e ardente in faccia al magistrato. Non dite così!... Io non so, non posso dirvi che cosa sentissi... Sì, forse questi sentimenti, altri ancora, meno definibili, occupavano l'animo mio; ma io l'amavo, sentivo che m'amava, la vedevo occupata di me, soffrire per me; e fuggire, lasciarla sola, non dirle l'impeto della mia gratitudine, della tenerezza, della piet
A un tal segno d'amor vi rallegrate: speditemeli tosto in diligenza; ma in avvenir non fate malegrazie, perch'io non vi farò sí belle grazie. A sí gran colpo il marchese novello, che nell'interno è gabelliere ancora, sentissi gran rivolta nel cervello, pulsare il cor che gli balzava fuora.
FANNIO. E per quello sappi che, questa volta, userá con Fulvia solo il sesso feminile per ciò che, avendolo ella domandato in forma di donna, e donna trovandolo, dará tanta fede allo spirito che poi la te adorerá. RUFFO. Questa è una delle piú belle trame che io sentissi mai. E ti so dire che e' denari verranno a staia. FANNIO. Fatt'è. Come è liberale? RUFFO. Liberale, dimandi?
In viaggio, ogni volta che ho passata la notte a scrivere in una camera d'albergo, allo scoccare delle undici ho detto tra me, con tristezza: Oh! se sentissi picchiare nel muro, quanto lavorerei più volentieri!
E non molto discosto l’arabo castello della Fawarah o Maredolce, voluttuosamente cantato da’ poeti musulmani; tra’ quali fu chi disse: «Ciò che ho descritto l’ho visto coi miei occhi; ed è certo; ma se sentissi racconti di delizie eguali a queste, io li reputerei invenzioni assai sospette».
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca