Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
19 Come ch'io avessi sopra il legno e vesti lasciato e gioie e l'altre cose care, pur che la speme di Zerbin mi resti, contenta son che s'abbi il resto il mare. Non sono, ove scendemo, i liti pesti d'alcun sentier, né intorno albergo appare; ma solo il monte, al qual mai sempre fiede l'ombroso capo il vento, e 'l mare il piede.
50 Tutte le vie, tutti li modi tenta, ma quel pigro rozzon non però salta. Indarno il fren gli scuote, e lo tormenta; e non può far che tenga la testa alta. Al fin presso alla donna s'addormenta; e nuova altra sciagura anco l'assalta: non comincia Fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e a gioco. 51 Bisogna, prima ch'io vi narri il caso, ch'un poco dal sentier dritto mi torca.
Appresso mosse a man sinistra il piede: lasciammo il muro e gimmo inver’ lo mezzo per un sentier ch’a una valle fiede, che ’nfin l
Stette ascoltando il cavalier dimesso, Ed indi sprona il corridor frenato Battendo l'orme in sul sentier commesso. Tosto che dentro da lo stuolo armato Ei si condusse, a' primi sguardi espresso Gli fu, con grave pena oltra ogni essempio, De le genti dilette il crudo scempio.
Vidi anco le 'ncurvate spere intorno de la terrestre balla farsi cerchio, che rotan sempre e mai non fan ritorno: sol'una è fatta a noi stabil coperchio. Egli, sé alzando, tal mi apparse, ch'io lasciai pur anco 'l fren in abbandono, drieto a l'error del credulo desio, che 'n tal sentier non sferzo mai né sprono.
Sciolsi spirando in cielo aure serene, Del gran Sïon per adorar le mura; Ma su per queste inabitate arene Ruppe nostri sentier cruda ventura; Sì tra fere, e tra boschi il ciel mi tiene, Come tu scorgi e 'l lagrimar non cura; Così l'onor, di che sperava altiero Mio nome incoronarsi, omai dispero. Ma tu chi sei? che 'n sì crudel martoro Anima afflitta visitar non sdegni?
Indi sul colmo de l'eteree sfere Ratto sen va per lo sentier superno, L
In ripa a quello, a una fresca ombra e bella, trovar dui cavallieri e una donzella. 65 Or l'alta fantasia, ch'un sentier solo non vuol ch'i'segua ognor, quindi mi guida, e mi ritorna ove il moresco stuolo assorda di rumor Francia e di grida, d'intorno il padiglione ove il figliuolo del re Troiano il santo Impero sfida, e Rodomonte audace se gli vanta arder Parigi e spianar Roma santa.
76 Dietro a me tutti in un drappel ristretti, cavallieri, mercanti e galeotti, ch'ad albergarvi sotto a questi tetti meco, vostra merce, sète ridotti, avrete a farvi amplo sentier coi petti, se del nostro camin siamo interrotti: così spero, aiutandoci le spade, ch'io vi trarrò de la crudel cittade.
Ei calcando il sentier rapidamente A la tenda real fece ritorno, Che vicina a' zafir de l'Orïente Omai l'aurora precorreva il giorno; E gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca