Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 settembre 2025


VIGNAROLO. Frena un poco l'ira, ché possa dire le mie ragioni. PANDOLFO. Di' ciò che vuoi. VIGNAROLO. Vorrei sapere di che vi dolete di me, se mi son affaticato tutto oggi per vostro bene? PANDOLFO. Perché mi hai tu sentenziato contro in favor d'altri! VIGNAROLO. Tacete voi ora: quando io fui giudice o consegliero che vi avesse dato sentenza contro in favor di altri?

Compiutasi l'istruzione del processo, venne l'ora della sentenza. Riuniti nella grand'aula del palazzo, accerchiati da numerosi soldati, avevano di gi

Al pronunziare che fece questa sentenza, un leggerissimo moto lo trasse a sollevare gli occhi da terra, e.... non sarebbe questa una illusione della sua mente di fuoco?... No.... una forma leggiadra più che fantasia può immaginare, e poesia descrivere, gli stava dinanzi.

e forse sua sentenza è d’altra guisa che la voce non suona, ed esser puote con intenzion da non esser derisa. S’elli intende tornare a queste ruote l’onor de la influenza e ’l biasmo, forse in alcun vero suo arco percuote. Questo principio, male inteso, torse gi

Ma egli non aveva osato farne proferire sentenza finale, tra perchè il fratello vescovo erasi interposto a favore loro con vive istanze, tra perchè temeva si levasse ancora tanto rumore, quanto pochi anni prima per l'assassinio di Marco Visconti.

La sentenza gli fu letta il 14 luglio; fu un delitto, come dice uno storico illustre, contro la memoria del grand'uomo che voleva vendicare; una sentenza da far cadere svenuto uno che non avesse la sua sovrumana fortezza.

Voglio dire, monsignore, che quel tal individuo, quel Curzio Ventura, il cui nome non deve figurare nella sentenza, è stato arrestato ai confini. Arrestato ai confini? Mentre faceva ritorno nello Stato Pontificio con abiti falsi, e falso passaporto. E dove si trova adesso?

101 S'impallidisce e tutta cangia in viso, che tal sentenza udir poco le aggrada. Ma Bradamante con un saggio aviso, che per piet

105 Il re di Sarza, che gran tempo prima di Mandricardo amava Doralice, ed ella l'avea posto in su la cima d'ogni favor ch'a donna casta lice; che debba in util suo venire estima la gran sentenza che 'l può far felice: egli avea questa credenza solo, ma con lui tutto il barbaresco stuolo.

E subito intorno a lui un buio, e piú e piú sempre un buio, come di sepolcro; ed un mugghiare, come di marina lontana. Su alto per l'aria, al di sopra del suo capo, una voce di tuono grida tremenda con furor di burrasca questa sentenza: O tiranno, o indole d'inferno, che insolentisci contro Dio, contro gli uomini, contro ogni cosa!

Parola Del Giorno

dell’assenza

Altri Alla Ricerca