Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Uno dei navigli era carico di fichi secchi, e l’altro di asinelli. Come il secondo dei navigli passò a dieci metri dalla Trinit
I filtri col loro deposito ben secchi vennero chiusi in un pesafiltri e portati a Torino dove si lasciarono nella stufa a 100°-120° fino a peso costante, poi si incinerarono; dal peso delle ceneri totali si dedusse quello delle ceneri del filtro.
Persuasa di questa convenienza, ella aveva aspettato. Ma che cosa aveva trovato? Dopo alcune pagine bianche questo pensiero attrasse l'attenzione del magistrato: «Non la gioia ha tanta virtù di far dimenticare il dolore, quanto un nuovo dolore. La notte del 12 agosto.» Fiori secchi, ciclamini rigidi e scoloriti erano posti a guisa di segno tra i due fogli.
Dalla finestra rimasta aperta, la prima luce dell'alba cominciava a penetrare nella camera, una luce fredda e triste; i rumori per la via si facevano più frequenti. Massimiliana restò un momento a guardarvi, poi andò a schiudere il suo grande baule, ne cavò il mantello e tolse la toque di pelliccia dalla scatola di cartone. I suoi movimenti erano secchi, automatici.
Perchè sei tanto triste? sembrava dirmi la prima occhiata di luce che, strisciando fra gli alberi secchi di un giardino, veniva a sbirciare nei vetri del mio studiolo.... Ed io spensi il lume. Tornando da un veglione, avevo accompagnato a casa una frotta di amici strillanti.
Non v'eran testimonii; la sera calava e nella sala viveva appena una luce penombrosa; s'udivano i ferri battere secchi e i due ragazzi ansare; gi
Ah! un compenso! diss'egli: va benissimo. Trasse di tasca la sua tabacchiera di corno bigio, ne battè con piccoli colpi secchi il coperchio ed i lati, l'aperse, col polpastrello delle dita radunò il tabacco nel centro, coll'unghia dell'indice fece ricadere quello che era rimasto nella scanalatura del coperchio e nella mastiettatura, e rimestandolo anche un pochino, ne trasse poi una grossa presa.
Un pensiero d'amore è il fiore dell'anima. Forse che all'umile arbuscello in camposanto non fu concesso il fiore? Sai tu che sia il dolore? Troppe volte è l'ultima parola vuota di un verso vuotissimo per far rima con amore. Non invidiare ad alcuno il tristo dono dell'ingegno: tutte le cognizioni che ci danno i libri sono come i secchi delle Danaidi portati al cuore.
Aneddoti sparsi nelle mie memorie, dei quali capivo a un tratto la sapienza.... Secchi e sonori per l'amico silenzio, l'orologio del giardino diffuse dodici colpi. Li contai adagio, smorzai i lumi, lasciando accesa la sola lucerna pensile. Mi diedi un ultimo sguardo nello specchio: la gardenia, lo sparato candido, l'abito nero, anche il viso molto pallido, sembravano giovarmi.
Avendolo aperto, cadde sul tavolo il mazzetto di mammole ed eliotropii colla rosa nel mezzo, che io le aveva gettato dalla finestra nella mia gioventù. Diseccato dagli anni, non aveva ancora perduto ogni profumo. Lo tenni lungamente fra le mani piangendo. Era il mio ultimo tributo al passato. Un mazzetto di fiori secchi, bagnati di lagrime... ecco quanto restava d'un primo amore!...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca