Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Alichin non si tenne e, di rintoppo a li altri, disse a lui: <<Se tu ti cali, io non ti verro` dietro di gualoppo, ma battero` sovra la pece l'ali. Lascisi 'l collo, e sia la ripa scudo, a veder se tu sol piu` di noi vali>>. O tu che leggi, udirai nuovo ludo: ciascun da l'altra costa li occhi volse; quel prima, ch'a cio` fare era piu` crudo.
Ma, per chiarezza maggiore, facciamo un calcolo fra lo scudo ed il ducato.
La seconda corsa è pure a disvantaggio di Gisulfo: dappoichè egli fracassa l'asta sua sullo scudo dell'arcivescovo; questi lo colpisce di tal poderosa maniera sulla corona principesca, sormontante la celata, che rotte le gorgiere, lo fa percuotere delle spalle sulla groppa del cavallo, e spiccar sangue dalle narici.
La bandiera italiana, sulla quale era lo scudo di Savoia, fu poderosamente contrastata, e Schiaffino cadde morto stringendola e impedendo che altri la prendesse; Menotti allora l’afferra, e la lotta continua, senza permettere ai Borbonici che si impossessassero del sacro vessillo; Garibaldi, in mezzo a suoi, grida: «Qui bisogna vincere o morire.
Fu un terribile momento. Gabriele mirava alla gola, Filippo al ventre. Si vide infine Gabriele proiettare in avanti il suo braccio sinistro, levandolo alto onde allontanare il coltello di Filippo od esserne ferito solo al braccio che gli serviva di scudo. Ma nel medesimo tempo avanzò il suo coltello dritto al cuore del suo rivale.
Erano, dico, sí grandi le sue spese, sí vasti i suoi disegni, che, non bastandogli le antiche e nuove rendite di tanta parte ch'ei possedeva del mondo, pensò far nuovo guadagno sulle monete; e del 1540 lo scudo d'oro di Castiglia, Valenza ed Aragona, che prima batteva del pari con li ducati d'oro veneziani, fiorentini, senesi, ongari ed altri, che erano allora di tutta bontá di 24 caratti o poco meno, ridusse a bontá di caratti 21 soldi 18, che a conto veneto si direbbe «pezo 108 per marca», e ne diminuí eziandio di tre grani il peso, nel modo che tutt'oggi vediamo le mezze doppie di Spagna, non altro volendo dire una doppia che una moneta da due scudi d'oro o sia un doppio scudo d'oro.
69 Zerbin che tenea l'occhio ove la mente, presto il cavallo alla man destra volse; non sì presto però, che la tagliente spada fuggisse, che lo scudo colse. Da sommo ad imo ella il partì ugualmente, e di sotto il braccial roppe e disciolse e lui ferì nel braccio, e poi l'arnese spezzògli, e ne la coscia anco gli scese.
86 Dinanzi agli altri un cavalliero adocchia, che riccamato nel vestir vermiglio avea d'oro e di seta una pannocchia con tutto il garbo, che parea di miglio; nipote a Costantin per la sirocchia, ma che non gli era men caro, che figlio: gli spezza scudo e osbergo, come vetro, e fa la lancia un palmo apparir dietro.
Tebaldo, cavaliere di Provenza, c'ha per entrata il titol di marchese, ridotto industre dalla sua indigenza, serviva dieci dame del paese, ed era condottiere in diligenza di tutte per un scudo l'una al mese. Accordava con esse i punti e l'ore, per esser puntual con le signore.
Il giudice Marini ritornò a baciare la mano di monsignore coll'entusiasmo della riconoscenza anticipata, poi riprese il suo cammino retrogrado, finchè fu uscito dalla porta del salotto. In anticamera sorrise al cameriere, che lo aveva introdotto, e nello scendere per le scale si fregò le mani, pensando: Ecco un mezzo scudo bene speso. Il posto di assessore questa volta è assicurato. Per salvarlo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca