Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Ma per lei non c'era più dubbio. Al terzo giorno un indugio maggiore sarebbe stato irriverente e crudele come una più pronta levata. La povera Gisella fu composta nella bara, e molti fiori scesero a dormire con lei nel chiostro della chiesuola patronale, dove gi

Quelle parole mi scesero al cuore come un gemito. Lo guardai in volto come a dirgli: "devo io ritornar solo?" Ma egli non mi comprese. Ritornerò io solo? dissi a bassa voce. Parve lottare un poco dentro di ; e non rispose. Lasciai la sua mano ed uscii... Ti aspetto, gridò egli seguendomi. Mi rivolsi, il mio sguardo gli diceva la piet

La carrozza di monsignore Pagni si fermò in Piazza del Popolo innanzi alla caserma dei gendarmi papali. La guardia uscì fuori; si schierò in parata; furono presentate le armi al prelato; e gli ufficiali scesero ad incontrarlo.

Alcuni Sennaresi ed alcuni Arabi gironzavano ancora o sedevano in mezzo alle vie o a ridosso ai muricciuoli delle capanne, fumando nel scibouk o nei narghilèh. I due ufficiali scesero verso la riva presso la quale galeggiava una dahabiad a sei remi montata da alcuni barcaiuoli.

Il Monforte dopo avere verificato il fatto, rispose: «Comunque ciò sia, scendete, Cavaliere, e combattiamo a piedi.» «Come volete, Conte.» E scesero, e continuarono la battaglia più fieri di prima.

Lilla abbassò gli occhi, e due grosse lagrime le scesero per le guance sul petto. Orbene? chiese egli sommesso, ma con piglio riciso. Che debbo io dirvi? esclamò ella alzando al cielo le ciglia lagrimose. Che io possa vedere contenta mia figlia, non farla infelice per tutta la vita.... E lo giurate? incalzò Bonaventura.

Pareva che tutto fosse finito, che la mamma fosse morta, il sole sprofondato tra la nuvolaglia; la fanciulla si strinse tacitamente a Filippo, il quale doveva essere per lei ogni cosa al mondo, e Filippo le prese una mano e la tenne finchè l'omnibus non entrò sotto l'atrio dell'albergo. Scesero primi gli amanti; poi il conte Roberto.

Scesero dal Quirinale, circondati dai legittimisti e dai papalini, i quali erano andati loro incontro fino alla stazione ferroviaria, per festeggiare un trionfo da lungo tempo atteso. L'aspetto di queste truppe era fosco e punto famigliare, come quello di gente che entra in terra nemica e ne sente l'odio su di . Molta gente era per le vie, ma silenziosa. Non una voce si levò.

Fu calato il ponte; e quando Manfredi ebbe posto il piè su la soglia, i due fratelli Capece scesero da cavallo, gli si prostrarono alle staffe, e dissero: «Messere il Principe, siete in casa vostra.» «Se la fortuna non mi corre sempre nemica, spero potervi dire le stesse parole a Napoli nel castello capuano

Scendo dal treno, attraverso un giardino, mi guardo intorno, son solo; i viaggiatori che scesero con me sparirono chi di qua chi di l

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca