Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Dico, Lilla, che ho troppo sofferto, e che voi dovete esser mia. Un alito di fuoco sfiorò il capo di Lilla, a quelle parole, sommessamente profferite, e la povera donna ne fu sbigottita. I vostri voti.... accennò ella timidamente.
Abarima rabbrividì, e si strinse ancor più al seno di suo padre, come una colombella sbigottita al suo nido.
8 Rodomonte crudel, poi che levato s'ebbe da canto il garrulo eremita, si ritornò con viso men turbato verso la donna mesta e sbigottita; e col parlar ch'è fra gli amanti usato, dicea ch'era il suo core e la sua vita e 'l suo conforto e la sua cara speme, ed altri nomi tai che vanno insieme. 9 E si mostrò sì costumato allora, che non le fece alcun segno di forza.
E non volle o non seppe tacerlo a sua sorella allorchè ella gli corse incontro trepida, ansiosa, e vedendolo con la cera stravolta balbettò sbigottita: Dio mio, tu m'annunzi qualche disgrazia. Non quella che temi egli rispose con un sorriso pieno d'amarezza. Che cosa dunque? Ascoltami, Fortunata, ascoltami fin che c'è tempo. Se il consenso di Leonardo fosse una disgrazia peggiore del suo rifiuto?
Vorresti tu che s'accorgesse d'un'avversione? Parlavamo sottovoce. Anch'ella aveva l'aria sbigottita. E io pensavo: "Ecco, ora entra mia madre stravolta gridando: Raimondo muore! Entrarono Maria e Natalia con miss Edith. E l'alcova si rallegrò del loro cinguettio. Parlarono della cappella, del presepe, delle candele, delle cornamuse, minutamente.
De Nittis invece si sentiva malinconico. Era stata per lui una stanchezza agitata quella di tutte le funzioni insino dalla mattina, mentre la sua anima tremante di una tenerezza sbigottita avrebbe avuto bisogno del silenzio nell'attesa dell'ultimo grande momento. Tutto invece era stato rumoroso, affaticante in una volgarit
Ma qui si fermò, quasi avesse tocco del piè la vipera, e sbigottita domandò: Padre, ditemi, in carit
La notte si avanzava terribile e paurosa in queste condizioni. Mi chinai sulla poveretta mormorando con quanta maggior dolcezza mi fu possibile: Volete venire con me? Ella fece un balzo e mi guardò sbigottita. Non temete soggiunsi sono madre. A queste parole ruppe in un gran pianto e mi nascose la testa in seno.
Quando il povero giovane ricuperò i sensi smarriti, si trovò accanto la dama, escita dal recinto della villa per recargli soccorso. Mio Dio, messere, che avete? diceva ella, sbigottita. Fatevi animo!
Tempo è ch'io torni ove Grifon lasciai, che tutto d'ira e di disdegno ardente facea, con più timor ch'avesse mai, tumultuar la sbigottita gente. Re Norandino a quel rumor corso era con più di mille armati in una schiera.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca