Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Cari lettori, abbiate pazienza: io deggio esser fedele al mio Turpino. Cotesta poca vostra sofferenza, questo vostro decider repentino, vi fa molto simili in coscienza a' sudditi del figlio di Pipino, ch'eran dottori senza intender nulla, col capo al gioco, al sarto, a una fanciulla.
A Milano non c'è più posto per nessuno! C'è troppa gente! E concluse rabbonita, sorridendo per la prima volta, per la prima volta insinuante, dispostissima a sentire la confessione di una somma enorme: La cifra de' tuoi debiti? Dimmi tutto. Prima di partire pagherai. Venti o trenta lire, al giovine del sarto Martinenghi, che mi accomoda gli abiti.
Questo vestito e ne alzava la sottana stirandola con una mano ha più di sei anni ed è ancora nuovo fiammante! Poi, al sarto: Ha finito? Sissignora. Temistocle non glie lo lasciò ripetere, e mentre la signora Maddalena esclamava: E due! scappò in fondo al magazzino dove, tolta di mano la bilancia ad un giovanotto che stava pesando un gran fiasco d'olio, gli disse: Corri; tocca a te.
Monsignore, io obbedisco alle leggi dello Stato senza mormorare. E voi non amate vostra sorella? Io l'amo, monsignore. Mio padre era un povero sarto che andava in giornata, monsignore, e morì poco dopo la nascita di mia sorella. Mia madre guadagnava il nostro pane tessendo per la gente della comune. Ella morì di fatica lasciandomi sulle braccia una figliuolina di quattro anni.
Non basterebbe un volume a descrivere tutti i capolavori di scultura e di pittura che son sparsi in questa immensa cattedrale. Nella sagrestia della cappella del Conestabile di Castiglia è una bellissima Maddalena attribuita a Leonardo da Vinci; nella cappella della Presentazione una Vergine attribuita a Michelangelo, in un'altra una Santa Famiglia attribuita ad Andrea del Sarto.
"Pierino era di un'indole troppo irrequieta e vivace; aveva del talento, ed era stato allevato troppo bene, perchè omai potesse ancora adattarsi a fare il sarto o il calzolaio, e a lavorare la campagna. A Crodarossa avrebbe finito col diventare un fannullone, un vizioso.
Oh! disse Roberto tu non puoi capacitarti.... Guardi alla mia toilette accurata, alla mia aria da zerbinotto.... È vero, nei primi giorni del mio dolore non pensai a mutar sarto pel mio abbigliamento di lutto; è vero, ho ancora l'apparenza elegante.... Non si può cambiar natura in ventiquattr'ore.... Aspetta un poco, e vedrai.... Intanto non ti sei accorto che non fumo più d'un sigaro al giorno?
Poi il sarto, mentre teneva alzato un braccio del signor Daniele per prendergli la misura della manica, domandò, sempre rivolgendosi alla signora Maddalena: Facciamo a un petto solo, o a due? A due, a due petti! Così, all'occorrenza, gli può servire anche da, paltò. Io, che ho la testa sulle spalle, ho sempre tutte le viste. Ha finito? Sissignora. E uno! Adesso a quest'altro!
Si era scelto un buon sarto, guidato dal consiglio dei colleghi più eleganti, e pensava che un uomo mal vestito non avrebbe mai potuto raggiungere le altezze ambite nelle sue fantasticaggini. Esigeva dal parrucchiere che la scriminatura fosse netta e perfetta, dalla fronte fino al collo, perchè l’acconciatura del capo rivelasse la finezza del cervello.
Si fidanzò subito con lei, e tornato a casa chiamò un sarto per farsi trasformare la sottana in un abito secolare; la sorella cucì in tutta fretta un paio di calzoni grigi per il giorno delle nozze, e siccome gli mancava una sottoveste, la madre mi fece chiedere in segreto di prestargliene una.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca