Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Poco presso la Donna il piè riposa Sovra il sanguigno suol stesa e gelata Del Turco cavalier l'alma amorosa Per fervido desir tutta agitata; E spesso cangia via, creder non osa Che sia tra' rischi de la gente armata La gentil Damigella, e quinci ei prende A lei cercar fra le disperse tende.
E tuttavia le anime più salde hanno sempre avuto i loro cattivi momenti, ne' quali hanno sentito come fuggirsi di mano le fila del loro destino, paventato una forza arcana, superiore ed avversa ai loro disegni, e dubitato, sto per dire, del loro medesimo dubbio. Questione di temperamenti! sentenziò il Collini, stringendosi nelle spalle. Il vostro, padre mio, s'è fatto soverchiamente sanguigno.
La fiammella scemava, scemava, e più che scemava, più diventava serena... A un tratto apparvero chiare queste parole sulla pergamena: Ho sulla cima il mele E in fondo il veleno dell'Upas. La fiamma si spense. L'orologio di legno batté tre colpi spaventosi. Estebano cadde. Brillava ancora sul fumido lucignolo un'ultima brage. Era l'occhio sanguigno delle tenebre.
Merelli sbraitava nella esuberanza del suo temperamento sanguigno, per cui Toniolo mormorò piano, sorridendo: Ce ne vorrebbero due al giorno delle Ninette per quello lì! Marta si sentì sollevata quando Alberto, levandosi in piedi, annunciò che si partiva.
L'altro era il trisavolo, magnifica arigusta avviluppata in un robone di velluto cremisino che aveva dovuto sostenere importanti uffici, non sappiamo dove, ma in qualche luogo di certo. Il conte Cesare era un benedetto uomo, pieno di stravaganze, che non c'era verso di cavargliele dal capo. Aveva il temperamento sanguigno, il conte Cesare!
Conosci il tuo cavallo? Meglio che se fosse mio fratello: è baio sanguigno, balzano della staffa, sulla testa segnato di cometa. Conosci la paura? Voi pure non me la dipingeste, conte, ed io dico che ho troppo bene appreso alla scuola vostra. Ugo, afferrata la criniera dell'animale, stava per saltare in arcioni, se non che Oldrado: Sei pure impaziente!
Da questa parte giacciono i campi Palenti, dove la stella scintillante della casa Sveva tramontò per sempre dentro un lago di sangue. Stella imperiale, la tua aurora fu vermiglia; il tuo mezzogiorno purpureo; il tuo tramonto sanguigno: nè quel colore fu ricavato dal mollusco dei mari di Tiro, bensì dalle vene degli uomini, che non ne mancano mai.
86 Sopra il sanguigno corpo s'abbandona, e di copiose lacrime lo bagna, e stride sì, ch'intorno ne risuona a molte miglia il bosco e la campagna. Né alle guance né al petto si perdona, che l'uno e l'altro non percuota e fragna; e straccia a torto l'auree crespe chiome, chiamando sempre invan l'amato nome.
Non oggi, non oggi. Si ride, proseguì Agenore, accomodando la benda al cieco, e si ride a torto, della teorica dell'amore di un filosofo tedesco, Arturo Shopenhauer, la teorica del completamento, secondo la quale gli organismi cercano istintivamente di completarsi coi loro contrarii, l'uomo sanguigno colla donna linfatica, l'uomo bruno colla donna bionda, il grosso....
In alto il sole comanda, dirige tutto, meccanico sanguigno dalle roteanti braccia d'oro dirigendo le antenne, le gru e gli elevatori elettrici che viaggiano su ponti di ferro pattinando oleosamente e portando a braccio teso mascelle metalliche ghiotte di carbone.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca