Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
A quei che si indovinavano meno fermi era detto: noi vi sappiamo colpevoli: morrete di fucilazione tra ventiquattro ore, ma svelando i complici vostri, potete salvarvi.
E che vuole essa da me? disse vivamente il giovane, essa mi ha ingannato! Per salvarvi.
Silenzio, vecchio; pensate che da un punto all'altro potreste comparire davanti il suo tribunale; ed egli solo... egli solo può perdonarvi, e salvarvi... Il vecchio ridendo, come lo consiglia il suo fiero talento, digrigna: Vuoi tu avere una prova che non vi è Cristo, nè Dio? Eccola.
Un Cavaliere gigantesco che teneva su l'elmo una Lupa gli si accostava, spingendo il cavallo a slascio traverso la pressa: e curvatosi dall'arcione, gli diceva in fretta: «Messer lo Re, la terra è presa, il Provenzale soverchia: se fossimo giunti avanti, vi avremmo fatto vincere; adesso non possiamo che salvarvi: voi non ci conoscete, ma noi siamo vostri amici.»
Guido fieramente commosso, non atterrito, errava tentoni per l'aere nero in traccia della mano di Beatrice, quando un fiero urto lo sospinse per molti passi lontano, e ad un punto un uomo gli fu sopra dicendogli con voce sommessa: Sconsigliato! fuggite, o siete morto. Io v'inseguirò per salvarvi e poi a voce alta Ah! traditore, non iscamperai... a te... to' quest'altra botta...
Chi poteva trattenerla così?... Riconoscendo donna Livia, diede in un dirotto pianto. Voi! mormorò tra i singhiozzi, e con amara ironia verso sè stessa, aggiunse: Oh infatti! niuno fuori che voi poteva interessarsi a me. Sì, io, che il cielo scelse per salvarvi. Perchè non mi lasciaste morire? Ma non potrete impedirmelo sempre.
Si rivolse commosso ai tre Scarlinesi che lo stavano ammirando, e disse loro: «Non vi è nulla che possa ricompensare ciò che ho ricevuto da voi, ma spero di ritrovarvi a tempi migliori.» Rispose Olivo Pina, commosso egli pure, e a nome di tutti: «Un pizzo della vostra pezzuola basta a ciascuno di noi lo lasceremo come ricordo ai nostri figliuoli; avevamo per unico scopo salvarvi e conservarvi all'Italia, e volentieri veniamo con voi fino a Genova, se lo volete.» Assentirono gli altri due, e il Carmagnini insisteva sulla proposta di accompagnarlo, ma il Generale riprese: «No, nel mare non temo alcuno: ci rivedremo.» Potenza singolare di quell'uomo che, se lo avesse voluto, avrebbe fatto quattro marinari di quei giovani incontrati poche ore fa, e che non avevano mai veduto il mare se non dalla costa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca