Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Quando Ida entrò, Paolo era al cembalo e sonava alla sordina un pezzo di Gluck. Al suo apparire egli si alzò, la salutò con una inflessione di voce che dinotava a un tempo e la famigliarit
Danzano con gentili atteggiamenti di saluto e dopo aver invitato il Re a mangiare se ne vanno. Ci mandi il cielo gli Angeli suoi custodi! Cosa sono quelli esseri? Fantocci vivi! Adesso io crederò che esiston gli unicorni, che in Arabia v'è un albero pe'l trono della Fenice e che in quest'ora stessa la Fenice vi regna.
Il ventaglio diventò lo spauracchio di Paolina Grim *. Certo l'avvocato Zaeli avrebbe guardato lassù, si sarebbe levato civilmente il cappello a Cecilia Rigotti che conosceva per averla incontrata una o due volte in casa Grim *, e il cuore di Paolina presentiva un immenso dolore per quel saluto che, innocentissimo in sè, avrebbe però lusingata la vanit
Vi saluto, Bonomo ella disse con un sorriso confidenziale e leggiermente ironico. Don Bonomo, e ne fu tutto addolorato, sentì tremarsi le ginocchia. E che! soggiunse. Tu sei ancora ad Anona? Gi
Grido il saluto libero e fraterno, L’inno augural che avvince cuore a cuore, Inno di speme e di giustizia: eterno Come i mari e i deserti, Come i germi de’ solchi e lo splendore De’ glauchi cieli aperti. A Donna Emilia Peruzzi. Corsia di San Giuseppe, a destra, in fondo, Numero venti.
Porse la destra al giovine, che si chinò a baciarla con evidente emozione; disse sotto voce alcune parole che parvero un rimprovero a giudicare dall'espressione del volto del giovine, e con la cameriera, lasciò la spiaggia. Il signor Svarzi chiamò i marinari, salutò la signora Marri e le signorine e saltò nel cutter che si staccò e prese il largo.
L'uomo la salutò, prese posto di fronte, l'avvolse tutta dalla testa ai piedi in uno sguardo scrutatore, che la fanciulla non aveva mai sofferto e che la costrinse a volgere il capo, fingendo di guardar dallo sportello.
Gli amici, i parenti e quelli che erano di un rango eguale per lo più facevano seguire un abbraccio al saluto e specialmente poi quando non si erano visti da lungo tempo. Incontrando o accomiatandosi da persone di un rango più alto facevano una profonda riverenza, che la Bibbia esprime colle parole: si prosternò colla faccia a terra.
La signora Giulia salutò Roberto con molta cordialit
Quando lo vide entrare, Lucia levò l'occhio mesto, e lo salutò con un breve cenno del capo. Poveretta!... fatevi cuore!... disse don Omobono, avvicinandosi a lei. Pensate ai vostri figliuoli, che sono il maggior bene che vi rimanga a questo mondo; pensate a questi cari angioletti, ai quali resta aperto un avvenire migliore. E quale?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca