Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Elisenda sclamò: Guai a me se si spegne! Il giovanetto s'accorse allora che tutto intorno all'estremo del cero girava una grossa lista di pergamena. La distaccò per prolungare così d'un minuto la vita alla fiamma. La pergamena era piena di simboli sacri, di formule cattoliche che s'insertavano bizzarramente a molti caratteri orientali.

Ma non per tanto e sacri rombi, e rote Composte a' vampi di sulfurei fumi, Ed al senno mortale erbe non note, Colte per opra di tartarei numi, Spenderò tutte, e l'ineffabil note Onde ne i corsi lor fermansi i fiumi, Ed a' lumi del cielo erranti e fissi Darò travaglio, e stancherò gli abissi.

Il Manzoni a Brusuglio. Gl'Inni Sacri e la Morale cattolica.

Pensoso più di te, che di me stesso, io piango e scrivo. Educato alla scuola dei mali, mi sono sacri i miseri.

sommo officio ordini sacri guardò in , in me quel capestro che solea fare i suoi cinti più macri. Ma come Costantin chiese Silvestro d’entro Siratti a guerir de la lebbre, così mi chiese questi per maestro a guerir de la sua superba febbre; domandommi consiglio, e io tacetti perché le sue parole parver ebbre.

85 Mentre di fuor con crudel battaglia, odio, rabbia, furor l'un l'altro offende, Rodomonte in Parigi il popul taglia, le belle case e i sacri templi accende. Carlo, ch'in altra parte si travaglia, questo non vede, e nulla ancor ne 'ntende: Odoardo raccoglie ed Arimanno ne la citt

Se tanto amore e lungo poté il cibo, i sonni e ciascun'altra quiete impedire, quanto si dee potere estimare lui essere stato avversario agli sacri studi e allo 'ngegno?

I libri sacri dicono che l'uomo fu condannato, per non aver osservato la legge divina, a guadagnarsi il pane col sudore della fronte. Sar

Mi piacque anzitutto l’idea d’insegnare ai nostri giovani la nostra storia antica, le leggi, i riti e costumi sacri, prendendo occasione dalle feste, dalle commemorazioni e sacre pratiche, come si susseguono nei vari mesi dell’anno.

Il re ebbe alloggio nel palazzo di Alvise Foscari, palazzo che era quasi una reggia. Trenta giovani patrizii furono posti a disposizione di Enrico, come oggetti di parata e di ossequio. Sul canale, alla presenza del re, vennero fatti i giuochi più graditi ai Veneziani. Poi nella basilica ebbero luogo solenni funzioni, concerti sacri.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca