Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Oh come anche in Siberia a cavare miniere? Anche in Irlanda a bagnare di sudore una terra che non offre altro che sepolcri all'uomo? Anche nella China, ove nasci per essere dato in pasto ai cani! Anche... e chi sa fin dove avrei moltiplicato le interrogazioni a me stesso, se non mi veniva fatto di levare gli occhi e guardare il Presidente per vedere s'ei burlasse.

Se mi fossi trovato alla battaglia, che gli Angioli ribelli combatterono contro Dio! Dio! Dio! Questa parola mi torna addosso come un tafano importuno, invano cacciato. Ma chi ha veduto questo Dio? chi gli ha mai favellato? Corrono oggimai cinquanta e più anni che io con ogni maniera di offese l'oltraggio, e la sua maledizione m'ingrassa i campi. Perchè mi creava egli così? Egli metteva le forbici sopra la pezza intera, e poteva tagliarmi a modo suo. E s'ei non mi creava, o perchè egli, Creatore, sofferse in pace che altri gli rubasse, e guastasse il mestiere? Anima mala: sono elleno anime malvagie le nostre? Sia; io per certo non ho ragionevole fondamento per impugnarle: ma non istava in facolt

<<S'ei posson dentro da quelle faville parlar>>, diss'io, <<maestro, assai ten priego e ripriego, che 'l priego vaglia mille, che non mi facci de l'attender niego fin che la fiamma cornuta qua vegna; vedi che del disio ver' lei mi piego!>>. Ed elli a me: <<La tua preghiera e` degna di molta loda, e io pero` l'accetto; ma fa che la tua lingua si sostegna.

Più da' suoi cavalier non si difende? Del superbo Ottoman sostien l'impero? Quivi Aletto sue frodi a narrar prende: Ma ferma il guardo in volto al cavaliero, Ben osservando, s'ei consente o nega Credenza al ver, mentre le note spiega.

Lo sapevo, soggiunse ella dopo una pausa che mi parve eterna, lo sapevo che questa notizia t'avrebbe un po' sconcertato. Avevo pensato di non dirti nulla, perciò. Non volevo che avessi noie a cagione di me. Poveretto! La colpa è stata mia: lo so: sono io che la devo scontare! Di che ti vuoi dar pensiero, tu? Un giorno, questo m'avrebbe schiacciata, è ben vero. Mi ricordo quella volta: s'ei non m'avesse fatto un po' di coraggio, addio. Avevo gi

S'ei non potesse Tutto staccare il suo pensier da un trono Ch'egli alzò dalla polve?... Un Duca ardente di conquiste, inetto A sopportar d'una corazza il peso, Che d'una mano ha d'uopo e d'un consiglio, Al Condottier lo chiede, e gli comanda Ciò ch'ei medesmo gl'inspirò. MANZONI. Il Conte di Carmagnola. Att.

Marcellina però paga di quanto affidavala il padre, di niun altro pensiero lo trattenea fuorchè dell'amico. Ch'io sappia s'ei fu trasportato nel campo, che io sappia se voi cosparsa avete di qualche lagrima la sua spoglia, e gli perdonate dovermi amata,... se fu pure questo amore che vi lascia vedovo ed orbato della figlia nella vostra vecchiezza.

Ella pensò che s'ei l'avea vista, voleva dire che cercava di vederla, senza farsi scorgere, mentre apparentemente la fuggiva; e n'ebbe un senso di gaudio che le fece coraggio. Ci sono andata, è vero; ma quel ladro mi ha cacciata!... Cacciata?! . Perchè gli ho sciupata una pianta di melgone, zappando troppo forte!... Per questo soltanto?... Egli vi voleva bene, hanno detto...

Pietá della innocente illustre donna, amor del giusto, e lungo tedio d'ingrata vergognosa vita, parlar mi fanno: ad ascoltar ti muova tuo interesse, e null'altro. POPPEA Udiam: che dirmi puoi tu? SENECA Che molto increscerai tu tosto a Neron, s'ei pur vede il popol fermo tenacemente in odiarti. Il vero ti dico in ciò: sai ch'io Neron conosco, Roma, i tempi, e Poppea.

E s'allontanò in fretta, seguita dallo sguardo ironico del giovine medico, il quale attribuiva a don Giorgio le conquiste che a lui non riescivano. Quando le ruote del calessino si rimisero in moto, la Cristina si arrestò per riflettere. Andava dal curato?... Certo; non poteva avere altra meta. Ma s'ei la scacciava?

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca