Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Giuliano li accompagnò collo sguardo giù per la china, fin che furono giunti nell'atrio della sua casa che si vedeva di lassù assai bene. Quando essi si volsero a cercare cogli occhi, s'egli fosse ancora sopra quella vetta, lo videro sparire scendendo dall'altra china.

S'egli avesse avuto un figlio, una figlia, la prigionia gli sarebbe riuscita mille volte più dura, incomportabile: no, non avrebbe potuto sostenerla! Poi, rifletteva, quel prigioniero era davvero innocente.

Tutto, tutto, diss'ella. Purchè Gustavo sia salvo... e torni presto... O cielo! s'egli non avesse a tornar più? Intanto l'autorit

Non so s'egli abbia continuato e se continui. So che, se all'abilit

E Maria? Come dipingere la contentezza di Maria? Ella aveva diviso tutti i palpiti di questa lotta, ella aveva conosciuto meglio di ogni altra persona le angustie di Roberto, aveva dovuto difenderlo contro chi lo attaccava, aveva dovuto difenderlo contro stesso, aveva sentito che, s'egli non riusciva, gli sarebbe stato forza di lasciare Valduria, e questa idea l'aveva empita di una così profonda tristezza! Ella non era nulla per Roberto, non poteva esser nulla, ma Roberto era per lei un amico dolce! Oh , un amico, soltanto un amico. Il pensiero della giovinetta non osava andare più in l

Solo produsse innumerevoli danni, e s'egli non fosse venuto governatore tra noi, è probabile che i nostri sventurati padri non avrebber patito così atroce flagello; pure un senso di giustizia ci costringe a domandare: se ne dovette esser sua la responsabilit

È vero che per prendere marito è necessario farsi l'amante, ma però non andiamo per le lunghe, noi; s'egli è bello, s'egli è buono, se ci conviene insomma ce lo sposiamo e buona notte, altrimenti alle sue prime dichiarazioni gli si fa capire che non fa per noi, ed in tal modo, vedete, schiviamo quegl'infiniti dispiaceri, che come si legge sui libri, colgono sempre chi ha troppa fiducia nell'amore.

In questi Acquerelli è notevole ancora come il Bazzero abbia saputo trasfondere la sua vasta coltura storica nella poesia senza sciupare l'una l'altra. Io non so s'egli pensasse mai a un grande poema storico, ma è certo che da questi frammenti, come dai pezzi d'un'antica rovina, si può arguire una costruzione artistica d'immenso valore.

Ed io so invece che da qualche tempo ei vive in grandissimo timore non sia la sua sorella per perdere la grazia del re. Questo non sarei lontano dal crederlo. Zitto.... silenzio.... corsero allora molte voci per la sala. Tu se' incauto a parlar così; s'egli ti udisse, guai! Guai! lo dico anch'io. Io sono impaziente di sapere quel che fu e quel che ne sar

«È egli amore quel tuo che abbisogna del sacramento, affinchè non si sciolga? che cerca il suo premio nel piacere, come l'operaio la mercede? S'egli è così fatto, tu amasti indarno.... io ebbi tutto quello che l'amore può dare, quando le mie labbra si accostarono alle tue

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca