Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
20 Questa Melissa, come so che detto v'ho molte volte, avea sommo desire che Bradamante con Ruggier di stretto nodo s'avesse in matrimonio a unire; e d'ambi il bene e il male avea sì a petto, che d'ora in ora ne volea sentire. Per questo spirti avea sempre per via, che, quando andava l'un, l'altro venìa.
NARTICOFORO. Te allucini, te inganni. NEPITA. Cosí non fusse egli venuto mai! GRANCHIO. Cosí non avessimo trovata viva te! NEPITA. O s'avesse rotto le gambe per la via... GRANCHIO. O t'avessi rotto il collo tu... NEPITA.... egli, suo figlio e chi fu cagion che venisse! GRANCHIO.... tu, tuo padrone e chi ti d
60 Concetti foste da Ruggier secondo: vi fu Galaciella genitrice, i cui fratelli avendole dal mondo cacciato il genitor vostro infelice, senza guardar ch'avesse in corpo il pondo di voi, ch'usciste pur di lor radice, la fer, perché s'avesse ad affogare, s'un debol legno porre in mezzo al mare.
Pel primo Gian Giacomo riprese la consueta sua fredda apparenza: qualunque fosse la brama che s'avesse di mettere a luce quell'arcano, pensò essere prudente consiglio di più non insistere per iscoprirlo: pronunciò all'orecchio d'uno degli sgherri alcuni secreti comandi, indi fece aprire la porta di quella sala della Quistione e ne uscì assieme a tutti i suoi.
Dopo d'essersi persuaso, dando un'occhiata dalle finestre, che il terreno d'intorno non lasciava luogo ad alcuna gradevole passeggiata, frugatosi invano negli abiti per vedere se mai a caso s'avesse posto qualche opuscolo nelle tasche, nulla trovando a far di meglio si diede ad esaminare i brani d'armatura che stavano appesi per quella stanza.
E giá parevami che il cor mio presagesse questa disgrazia, ch'impossibil mi pareva che essendo cosí subito rivoltato ad amarmi, che s'avesse a scemar in me un punto. Il vostro è stato odio e non amore; ché avendo perduto con voi l'anima e il core, ben poco mi parea se non mi aveste fatto perder l'onore ancora.
Ma c'è de' guai, sapete: quel signore ha arricciato il naso sul conto.... figuratevi! che cosa ne sanno gli uomini? ho avuto bel dire, che non si stava in sul tirato, che c'era appena da vivere.... non l'ha voluta capire.... Per dir tutto in una parola, s'è concluso che quel conto l'avrebbe saldato la sua signora zia, e che si tornasse, o s'avesse a mandare per questa faccenda. Che cosa volete?
89 Con man fe' cenno di volere, inanti che facesse altro, alcuna cosa dire; e non pensando in sì viril sembianti che s'avesse una vergine a coprire, le disse; Cavalliero, omai di tanti esser déi stanco, c'hai fatto morire; e s'io volessi, più di quel che sei, stancarti ancor, discortesia farei. 90 Che ti risposi in sino al giorno nuovo, e doman torni in campo, ti concedo.
186 Non volean senza medico levarsi, che d'Olivier s'avesse a pigliar cura; la qual, perché a principio mal pigliarsi poté, fatt'era faticosa e dura: e quello udiano in modo lamentarsi, che del suo caso avean tutti paura. Tra lor di ciò parlando, al nocchier nacque un pensiero, e lo disse; e a tutti piacque.
Come si portò vostro fratello? DON IGNAZIO. Fece anch'egli grandissime prodezze. ... In somma ella fu l'occhio e la perfezione de tutta la festa. Finito il gioco, fingendomi stracco e altre colorite cagioni, ritrassi don Flaminio dallo steccato, il quale avea gran voglia d'uscirne, e ci reducemmo a casa; ma prima avea imposto ad un paggio s'avesse informato chi fusse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca