Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 luglio 2025
Molti altri invece sostengono opinione opposta, asseverando che per esperienza si verifica che la tolleranza delle meretrici è occasione di rovina a molti giovani, eccitando in essi gli ardori della libidine; e così i peccati di lussuria, piuttosto che diradarsi, si moltiplicano. Vedi su ciò Concina. t. 15, p. 238, e S. Liguori, l. 3, n. 434.
Questa morbosa tendenza, (che, non so se debbasi chiamar colpa); essendo al tutto contraria alla destinazione dell'uomo, in qualunque condizione esso si trovi, non può che condurre a rovina; però avviene spesso che coloro i quali dei piaceri s'eran fatti un'assoluta necessit
Contro tutte le consuetudini, anzi meglio, contro l'indole del suo ingegno, Spinello Spinelli dava allora nel fantastico e nel truce. E si compiaceva, mentre Dardano Acciaiuoli contemplava il dipinto, si compiaceva in quella rovina d'angioli, quasi dovesse riescire il suo capolavoro. Forse egli sentiva dentro di sè che sarebbe stato l'ultimo?
E qui si fece onore, come potete immaginarvi, il nostro Picchiasodo. Uno solo de' suoi colpi, mandando in rovina un pezzo di volta, uccise nel castello quattordici uomini e parecchi altri ne ferì sconciamente.
Il timoniere vedendo che in quel modo si andava incontro a inevitabile rovina, chiamato un marinaro nel quale molto si confidava, gli comandò di tenere per poco il timone vôlto a destra, e scese in traccia di Carlo che trovò col capo nascosto tra le mani sopra una tavola, travagliato dall'angoscia di stomaco.
Detto questo, senz'attender altro, fe' dar di volta al cavallo e si rimise in via di corsa. Il Birago lo chiamò replicate volte, ma visto che non ne avrebbero cavato altro. Egli va incontro alla sua rovina, esclamò, e spera nella nostra redenzione.
Io solo, che avevo sognato di giungere alla fama, ero giudice della rovina che al sogno aveva tenuto dietro invece della realt
E per tutto ciò, conseguenza logica e ineluttabile, il giorno in cui la duchessa di Casalbara venne a scoprire la rovina finanziaria del marito, la moglie compiacente e innamorata sparì in lei, di colpo. Nora ebbe un impeto di collera furibonda, brutale, volgare; la collera della cortigiana che dopo di essersi venduta, si trova fra le mani un biglietto falso.
Tutto questo tempo, non ha fatto che sospirare e rammaricarsi. Tu lo sai. Ora, giacché la rovina è riparata e il vecchio focolare è riacceso, a tutt’e due sembra venuta l’ora di ricostituire la santa famiglia. Mortella. E tu consenti? La fortuna è tua. Non sei tu la padrona qui? Giana. Hai il tono crudo. Un’estranea piuttosto. Mortella.
Benissimo. Bada che non dico per indurti a lasciar qui la famiglia. Si capisce che ti sia di conforto averla subito con te. Oh non è questo. Pausa; poi con accento doloroso: Sai perchè non li lascio? Non mi fido. Di chi non ti fidi? Dei miei. Se tu sapessi cosa ho veduto in casa mia dopo che è venuta la rovina! Mia moglie ti par frivola e svaporata.... eh? Non ho mai detto....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca