Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Tu qui, Matilde! esclamò Emilio, arretrandosi d'un passo per lo stupore. Matilde non rispose; entrò, prese a un braccio Emilio e con forza superiore alla sua solita, che la disperazione dava alle sue membra un poco prima sfinite, lo trasse nel salotto, dove stette innanzi a lui, ansimante, premendosi colla mano il cuore che le batteva da rompersi.
Il lago mandava alla riva un'onda blanda, senza spume, in cui riflettevasi senza rompersi l'immagine di tre nuvolette bianche immobili sopra il San Primo.
Un fiotto di sangue interruppe lo sfogo di quell'anima addolorata. Mia buona signora, chetatevi; disse amorevolmente la contadina. Voi vi affaticate troppo. No, no, lasciami parlare, ottima Cia; ho pochi istanti di vita. Il petto di Spinello parve rompersi dai singhiozzi.
Poi, a tratti, quando le raffiche del vento venivano, giù dalle gole nevicate della Carnia, a rompersi con impeto contro la casa facendone tremare i vetri delle finestre, la signora Chiara deponeva il lavoro: Che brutta notte, oggi! L'inverno in queste campagne è assai triste. Per coloro poi che non ci sono avvezzi.... Voi, mia cara Loreta, dovete trovarvi assai male. Male? Ma che dite, signora!
Ora, se non fosse ormai lecito, com'è, di passare per favole certe storie di Plinio, che hanno il sembiante di racconti di vecchiarelle, io mi riderei bene da senno della sconsigliata risoluzione di Tiberio, a cui dice questo autore che essendo stato portato un vaso di vetro di cosí fatta natura, che non meno del rame e dell'oro potevasi tirare a martello, onde, caduto in terra senza rompersi, il buon maestro a vista dell'imperadore con un martellino ne racconciò l'ammaccatura della percossa; timoroso il monarca che, pubblicata l'invenzione, non scemasse di pregio l'oro, ne fece tantosto morire ingiustamente l'autore.
Una fanciulla è scivolata; fa degli sforzi immensi per tenersi in piedi ed urla dalla paura, dallo spavento di dover stramazzare al suolo, a rischio di rompersi le gambe e le braccia. Egli le è vicino; ad un passo di distanza. Corre da lei per aiutarla. Essa getta disperata le braccia al suo collo, per sostenersi a lui: una fanciulla modesta, poveramente vestita.
«Uscendo dalla stanza attigua alla Santa Barbara m'imbattei della vecchia Susanna, carica d'ogni bene di Dio. Io la vidi cadere sotto il peso del suo carico, che non voleva abbandonare anche a rischio di rompersi il collo od abbruciarsi. Ma io aveva altro da fare che occuparmi di quella schifosa creatura, e così la lasciai e corsi per la mia propria salvezza fuori del ponte, e di l
Non osò fermarsi su questo pensiero, ma non osò nemmeno respingerlo. Nella tempesta della sua vita Cresti era uno scoglio, in cui poteva tanto approdare come rompersi la sua barca.
LÚCIA. Me ne incresce, a fé, d'averlo fatto; ma non puoti lasciarla dir, quando la vidi entrare in certe ciance. FRONESIA. Non si vorria mai rompersi con altrui cosí a la prima, senza ascoltar ragion. LÚCIA. Io lo so. FRONESIA. Parti che bisognasse usare, adunque, simil parole seco? LÚCIA. A me sta male dare audienza a tutte queste cose, se non con quegli che m'avesser poi a tôr per moglie.
E qui ci facevan l'onore d'immedesimarci coll'esercito condotto contro di noi da Farini. Non giungendo le legioni d'angeli e fuggendo, a rompersi il collo, quelle dei cafoni, i nostri rimasero padroni assoluti di Sora, ove prima cura fu quella dei feriti e poi quella di seppellire i morti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca