Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Nino, guardando Edith, le aveva detto: Il cielo è un plagiario. Ha copiato sfrontatamente il colore degli occhi di Edith... Non ti pare, Valeria? E Nino, rivolto alla cugina, aspettava sorridendo la risposta. Sì, rispose Valeria. Sono occhi che ricordano il lago di Como, aveva continuato Nino. Che limpidezza azzurrina!... Non è vero, Valeria? Sì, è vero, disse Valeria.
Non respirava; ma ora non c'è più pericolo. Guardi che maschio! Ella rivoltò il bambino, lo coricò sul dorso, mi mostrò il sesso. Guardi! Afferrò il bambino e lo agitò nell'aria. I vagiti divennero un po' più forti.
Tale scena, all'aria aperta mi è sembrata la più bella di tutte. Mi fermai con piacere ad osservare le belle donne che s'inginocchiavano con una mossa graziosa collo sguardo rivolto verso quel santuario da cui si congedavano portando nel cuore qualche consolazione. Lasciamo noi pure Genazzano e rechiamoci a Paliano e ad Anagni.
Si alzò, assai soddisfatto, dal mucchio di macerie sul quale era caduto sì sconsolato. Ora gli pareva esser altr'uomo. Mi hai detto, esclamò, rivolto a Marco, che il dottore Krag ti aveva dato per me una lettera.... Egli è partito?
E mentre pronunciava quel monosillabo, i suoi occhi mandarono un lampo che dava a quella parola una sinistra espressione. Il cardinale, alquanto sorpreso di questo contegno, di cui non comprendeva il significato, soggiunse, rivolto al Generale: Che cosa dice, vostra reverenza? Non è urgente di dare questo esempio al più presto possibile? No! ripetè il Generale colla stessa energia selvaggia.
Fermi! gridò Cardello: Nessuno tocchi niente. E tu soggiunse rivolto a un operaio: va' a chiamare il padrone. Intanto scaviamo più in l
L’animo, ch’è creato ad amar presto, ad ogne cosa è mobile che piace, tosto che dal piacere in atto è desto. Vostra apprensiva da esser verace tragge intenzione, e dentro a voi la spiega, sì che l’animo ad essa volger face; e se, rivolto, inver’ di lei si piega, quel piegare è amor, quell’ è natura che per piacer di novo in voi si lega.
Indi, rivolto a Giacomo Pico, gli parlò asciuttamente così: Messere, io fo nozze quando mi torna, e non dò ragguagli per via al primo che capita. Avete fatto il conto senza di me! soggiunse Giacomo Pico, digrignando i denti, e facendo l'atto di afferrare da capo le redini. Giù quelle mani! tuonò messer Pietro, in quella che facea dare indietro due passi al suo palafreno.
Da questa instanza puo` deliberarti esperienza, se gia` mai la provi, ch'esser suol fonte ai rivi di vostr'arti. Tre specchi prenderai; e i due rimovi da te d'un modo, e l'altro, piu` rimosso, tr'ambo li primi li occhi tuoi ritrovi. Rivolto ad essi, fa che dopo il dosso ti stea un lume che i tre specchi accenda e torni a te da tutti ripercosso.
Il signor Tranquilli, mugnajo e sindaco del paese, nel salutare il nuovo ingegnere a nome dell'intera cittadinanza, gli aveva rivolto un discorso assai involuto, concludendo col dire che la miniera di Rignano, esercitata fin dai tempi mitologici, doveva, per merito suo, tornar ad esser la prima di tutto l'orbe terraqueo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca