Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 ottobre 2025
".... Tu eri nella mia casa mentre io ti cercavo lontano. Ah, dimmi tu: questa rivelazione non vale tutte le tue lacrime? Non vorresti averne versate anche più, anche più, per una tale prova? Sì, anche più!..." Così aveva ella risposto, così tutta la sua anima aveva risposto, con un soffio che veramente m'era parso divino. "Sì, anche più!..."
Un momento, saltò su una bella giovinetta dagli occhi azzurri e dai capelli d'oro, io protesto contro questa taccia d'incostanza; vi potrebbero essere delle eccezioni. Una protesta in questo caso è una rivelazione. Certamente. La biondina vuol difendere qualcuno. È chiaro. Qualcuno che si trova nella categoria degli amanti. Sar
Quest'ultimo, che pur dianzi, tutto ilare in volto ed affaccendato negli atti, si sprofondava in riverenze alla staffa di messer Pietro, fece tre passi indietro, a quella improvvisa rivelazione; inarcò le ciglia, strabuzzò gli occhi, spalancò la bocca ad un grido, e rimase l
La contessa Clara Dolores aveva capelli castani, volto pallido e piccolo in cui ardevano lunghi occhi scuri. S'indovinava in lei subito un temperamento impressionabile, mobilissimo, fantastico, alla rivelazione del quale la bocca dalle labbra rosse un po' tumide aggiungeva una nota di passione.
Fu una rivelazione per quella derelitta, cui nessuno aveva ancora amata, che fin allora non aveva amato nessuno mai. La sua facolt
⁷ La rivelazione, che contiene tutta la filosofia, e più che la filosofia, così espresse la definizione di Dio: «Io sono colui che sono». Definizione stupenda, che quando fu promulgata non sarebbe potuta essere trovata dal discorso degli uomini, e che congiuntamente alle altre dottrine dei libri mosaici, non potendo aversi per un parto naturale di quei tempi, accusa un’origine divina.
Ha fatto la mia rovina, procuri di non far anche quella d'un'altra persona.» La lettera per Maria era più lunga, e conteneva una rivelazione, che gelò il sangue della giovinetta.
Una rivelazione! ripete la bella, fissando gli occhi a terra come per cercare d'indovinare. Gi
Assai bene; ne hanno parlato anche all'estero, mi si rispose. Una rivelazione! Me ne andai, verso le undici. Gli altri si recavano a cena. Tu non verrai, non è vero? domandò uno. Grazie; vado a casa, risposi dopo un lampo d'esitazione.
Il maestro mi dava del quadrello sulle dita io m'inacerbiva e piangeva. Aveva dodici anni, allorchè un giorno vidi scritto sulla lavagna un U colossale, così: U Io stava seduto di fronte alla lavagna. Quella vocale era lì, e pareva guardarmi, pareva affissarmi e sfidarmi. Non so qual coraggio mi nascesse improvvisamente nel cuore: certo il tempo della rivelazione era giunto!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca