Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 luglio 2025


Su 'l mare in calma, nelle barchette, che si staccavano dalla riva dello stabilimento, spiccavano nella luce dorata, signore e signorine nei loro capricciosi costumi, con in testa gli ampi cappelloni bianchi, e i giovinetti, che lo accompagnavano, quale a cavalcione della prua, quale ritto in poppa, altri con il remo vogando.

Quando mise piede sulla riva, lo ricevette il comandante francese Dalesme, sino allora in carica. Egli lo aveva prevenuto del suo arrivo, scrivendogli: «Generale, io ho sacrificato i miei diritti alle necessit

E tutti e tre entrarono nel navicello, che spinto da due forti rematori, in breve toccò la riva, col

32 Ma prima quei baroni e capitani Rinaldo intorno avendosi ridutti, sopra la riva ch'alta era dai piani , che poteano udirlo e veder tutti, disse: Signor, ben a levar le mani avete a Dio, che qui v'abbia condutti, acciò, dopo un brevissimo sudore, sopra ogni nazion vi doni onore.

Allor fu la paura un poco queta che nel lago del cor m'era durata la notte ch'i' passai con tanta pieta. E come quei che con lena affannata uscito fuor del pelago a la riva si volge a l'acqua perigliosa e guata, cosi` l'animo mio, ch'ancor fuggiva, si volse a retro a rimirar lo passo che non lascio` gia` mai persona viva.

Il sole incendiava tutto il fiume, appena inclinato verso il cielo occidentale dove sorgevano vapori violetti. Si vedeva ora su la riva un gruppo di gente che gesticolava; ed erano i mendicanti a torno all’idiota. A tratti, col vento giungevano anche lembi di parole e di risa simili a un’agitazione di flutti. I rematori, nudi il busto, vogavano a gran forza per superare il filo della corrente.

Al posto di questa classica riva io non mi rassegnerei mai a vedere dei noiosi e monotoni Lungotevere: questo alito della campagna e della solitudine, che penetra fin dentro la citt

In riva a l'Oglio comandava il padre Bozolo lieto, di magion Gonzaga, Magion, che nel sudor d'opre leggiadre Stancar le membra, ed i pensier s'appaga; Fu Colonnese infra Latin la madre, Gente d'imperii e di vittorie vaga, E forte ei s'affrettava a' pregi eterni Sferzato il fianco da gli onor paterni.

Possa il suo pensiero in quegli ultimi istanti essersi affratellato a quel dei fedeli, pietosamente preganti in sulla riva, per domandare con essi dal Cielo quel rimedio, che più dalla terra non poteva aspettare!

Il castello, così bene abitato, divenne ridente e magnifico. Il casino sulla riva del mare era spessissimo visitato da tutta la compagnia, che vi cenava quasi sempre quando permettevalo il tempo, e la sera finiva regolarmente con un'accademia di musica. Il conte e la contessa erano buoni filarmonici.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca