Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 ottobre 2025
Prima di proseguire il racconto del mio Vicario bisogna che mi sbrighi del segretario. Ora vuolsi sapere come, tornato a casa, egli dicesse al figliuolo, che gli andava incontro tutto festoso: «Figliuolo mio, facciamo le nostre valigie e ritorniamo in Ispagna, perchè qui in Napoli l'aria non tira più buona per noi». Signore! rispose il figliuolo, che cosa vi è mai accaduto di nuovo?
Cuba, quando si perdette ogni speranza di farne tutt’uno con l’isola di Cipango, fu ascritta all’arcipelago delle Antille; un nome opportunamente svecchiato dalla famosa Antilla di Aristotele, cavata ad orecchio dalla non meno famosa Atlantide di Solone, e del suo pronipote Platone. Ma è tempo che ritorniamo al racconto.
Io fo costruire adesso un apparecchio, a cui vado a sottomettere la principessa, ed ò grande speranza nel successo. Ma ritorniamo a voi, principe... Non vi torniamo più, per oggi interruppe il principe, uscendo dal viale per rientrare nel castello. Sono stanco.
Intrecciamo le gemme alle ghirlande, Voghiam sul mare verso l'orizzonte, Fin lontano lasciam le nostre impronte, Carichi di tesor, di spoglie opime, L'arte seguiamo paurosa e grande! Noi ritorniamo vêr le cose prime, Tentiam svelare ciò che in noi si muove, Le nostre gioie le troviamo dove Brillano chiare le dorate rime, Nella purezza delle forme nuove.
No, io non potrei reggere più a lungo a questa lotta. Poi, volgendosi di nuovo al gondoliere ritorniamo alla citt
Tutto era in profondo silenzio, e Bianca osservava con ammirazione quell'arco maestoso, il cui effetto cresceva colle masse di luce e d'ombra, che spandeva il tramonto coperto di nubi. In quella l'imponente inno de' vespri ricominciò, accompagnato dal grave suono dell'organo; poi il coro andò affievolendosi gradatamente, e si spense quindi affatto. Mentre erano tutti intenti ad ascoltare con religioso raccoglimento, videro uscire dal chiostro una processione di monache vestite di nero con un velo bianco in testa, passare pel bosco, e girare intorno al monastero. La contessa fu la prima a rompere il silenzio. «Quest'inno e queste religiose sono d'una tristezza che mi opprime,» diss'ella; «comincia a farsi tardi; ritorniamo al castello, e sar
Poi a poco a poco le fate, le principesse, i mostri si dileguavano come nuvole di nebbia: il fuoco non scoppiettava più, il vento taceva, e.... un letticciuolo caldo accoglieva tra le sue coltri ospitaliere una bambina addormentata. Or bene: ritorniamo piccini un'altra volta e siate contenti ch'io vi racconti una storiella, una storiella vera, però.
Ma ritorniamo al Savio alla scrittura ed alla sua fisionomia burocratica.
Vada al lago, chi vuole pigliar pesci; ribattè il caporale. Io ritorno per di qua, a cercare l'altro sentiero. Sì, ritorniamo; dissero tutti. Ma il nemico era gi
Io so, e ciò ti basti, che tu ami altrove. In ogni modo, ciò sarebbe per conto mio proprio. Ma non ritorniamo su queste tristezze. Puoi tu spendere dugento mila franchi l'anno per me? No. Vattene allora! Tutto è detto. Io ammagrisco al regime di 2000 franchi al mese. Tu mi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca