Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


STR. O giuoco per me amarissimo! O infelice donna che io sono! DIC. Non c'è bisogno di piangere, di ugnolare. STR. Di grazia non mi tormentate più: vi prego mi diate tanto tempo ch'io ritorni in me, e di poi vi dirò tutto quello che ho fatto.

E la striscia vergognosa della menzogna si allungava, si dilatava. Quello specchio! quei fiori rari còlti ai piedi dei ghiacciai e subito scomparsi! Quei ritorni affannati, sotto il sole, sotto la pioggia, senza dir mai di dove venisse! E i baci! i baci di cui la tempestava alla notte, serrandosela dormente sul cuore!

SANTINA. Vo' che tu facci esperienza con questa tua ricetta: arai meglio creanza. SPEZIALE. Ritorni di nuovo? che hai meco, ti dico? non accostarti, vecchia indiavolata! SANTINA. Perché non fece effetto la prima volta, la vo' continuare finché guarisci, ché abbi meglio creanza: non vo' che dii questi consigli contro me.

Povera donna! egli pensava. Potesse almeno dormire finchè io le ritorni sano e salvo!... Ma ritornerò io?... più facilmente no! Un grande scoraggiamento lo invase, una gran debolezza gli occupò il cuore.

Speriamo un buon effetto, disse poi calmandosi e voltandosi per confortare la signora Angelica e la signora Rosina, rimaste pallide, tremanti, a quella scena, gli occhi pieni di lacrime. Speriamo che il Signore, coll'aiuto della Beata Vergine Maria, gli ritorni la sua grazia speciale.

Se domani mi verranno in mente codeste infamie, io temo che la spada abbia a croccarmi tra le mani. Ma tuttavia mi conforta che in taluni ancora, o non son pochi, c'è ancora moltissima virtù. Vorrei crederlo, caro marchese, ma per quanto io vada guardandomi attorno, se voglio prendere un conforto, convien pure che io ritorni qui! Malissimo, conte. Perchè malissimo?

Ma s'io nol dissi chi si dolce aprìo a me lo cor chiudendovi entro i raggi, non mai rivolga altronde il lume chiaro. Io no 'l dissi giammai, dir disìo: vinca 'l ver dunque, e 'l falso a terra caggi, e 'n dolce amor ritorni l'odio amaro. Dello stesso

E poco andò che non le fu possibile neppure di levarsi. I suoi rancori e le recriminazioni acquistarono nel medesimo tempo un carattere più acre ed insopportabile. Una vera ripugnanza si manifestò in lei per l'uomo che era stato il suo amante; e con la ripugnanza, non più interrotta da ritorni di passione, ingigantì l'odio sordamente covato. La decomposizione morale e fisica non si arrestò più.

Poco sará se l'aprirò il petto con le mie mani e ne strapperò quel cuor malvagio e traditore; farò che il mio amar a molti ritorni amaro. O Dulone, or conosco gli avisi che tu mi davi, ch'eran d'un buon servo e amorevole! Sia io fatto in mille pezzi, se non me ne pagherá e se di lui non ne farò qualche funesta tragedia! BALIA di Cintia, CINTIA.

"No, davvero!" disse Alice con sottomissione. "Ma lei s'offende tanto facilmente!" Per tutta riposta il Sorcio si mise a borbottare. "Di grazia, ritorni, e finisca il suo racconto!" Alice dunque lo richiamò; e tutti gli altri sclamarono in coro, "Via, finisca il racconto!" ma il Sorcio crollò il capo con un moto d'impazienza, ed affrettò il passo.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca