Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


PRUDENZIO. Andiamo all'ospizio, idest in domo; ch'io voglio che tu ci vadia per ogni modo quando averemo epulato. Camina. MALFATTO. Ecco, io vengo. RITA. Idio sia quello che ci aiuti. La mia patrona è frettolosa che non può aspettare che costoro gli mandino a dire ciò ch'han fatto ma vol che ci vada io a solecitarla.

Poi che avete questa fantasia, quanto piú presto possete cacciatevela; ché le cose che indugiano pigliano vizio. FULVIA. Io ho caro, Rita, che tu sia sempre stata meco in compagnia: ché della vita e fede mia verso di lui ne potrai far buona testimonianza; ch'io so ch'elli avea gran fede in te.

«L'astuto prete s'era introdotto nella casa di donna Rita zia di Dolores, con cui la mia bella fanciulla conviveva dopo la perdita dei genitori, ed ove io mi recava ogni giorno. «Zabedeo però che d'ogni cosa era informato e che sapeva Dolores a me fidanzata, ed io un osso un po' duro a rodere, veniva in quella casa quando mi sapeva assente.

FULVIA. Sempre desino con esso voi. Di grazia, tornatevi di sopra. IULIA. Orsú! Buon giorno. FULVIA. Buon giorno e buon anno. Che dici tu, Rita, adesso? Molto stai cheta. RITA. Che volete ch'io dica? FULVIA. Che ne credi tu di questo mio pensiero?

Guarda qui. MALFATTO. Non voglio piú guardare. Ma, come torno, voglio far un altro patto con voi e, se non ce vorrete stare, ve nne andarete con Dio. PRUDENZIO. Vien presto, sai? MALFATTO. Verrò quando parerá a me. FULVIA. Caminiamo, Rita, ché l'è notte. RITA. Vostro danno! Perché non siamo andate piú a bon'otta?

RITA. Io penso che Iddio ve adiutará; e che, quando egli saprá che voi l'abbiate seguito d'allora in qua che, senza legitima causa, vi lasciò, penso che se umiliará e che vi abbracciará e faravi carezze. E sonne certa, per ciò che cosí farei ancor io. FULVIA. Iddio, secondo el nostro bisogno, ci adiuti e ci consoli. RITA. Buono è di sperare in lui.

Ed io, per me, se, come son donna, fossi un uomo e potesse, faria le pazzie. FULVIA. Tu sei molto furiosa da poco tempo in qua. RITA. Madonna, pregamo pur Iddio che la Ceca... FULVIA. Chi Ceca? RITA. ...la serva sua, facci qualche cosa di buono. FULVIA. Oh! Ben fará, : ch'ella è savia e lui ne ha voglia. Ma cominciamo, ch'ell'è tardo.

RITA. Circa a che cosa? FULVIA. Circa l'essersi innamorato. RITA. Io ve dirò el vero. Me par ch'abbi fatto bene. FULVIA. Bene, eh? Non ti cuoce a te: però parli a questo modo. RITA. Eh! madonna, vorrei che voi mi potessevo vedere el cuore; ché forsi mi terrestivo piú cara che non mi tenete. FULVIA. El veggio, pur troppo, quando tu dici ch'egli ha fatto bene.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca