Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Un servo dormiva sopra una stuoia, co ’l cappello di paglia su la faccia. Don Giovanni non risvegliò il servo. Salì con fatica le scale, tenendo li occhi fissi ai gradini, soffermandosi, mormorando:
Un giorno giunse ad Emilia una nuova inattesa. Sua madre era gravemente ammalata e chiedeva di vederla. Questa notizia la commosse fortemente e risvegliò nel suo cuore sentimenti da lungo forzati ad assopirsi. Ella non aveva veduto più nessuno de' suoi dopo la fuga, eppure aveva conservato una profonda affezione a sua madre, che, sebbene severa e dura, era stata però buona a suo modo per lei. La notizia improvvisa fu una fortissima scossa. Risentiva un immenso dolore, non affatto scevro di rimorso per la malattia di sua madre, e le pareva che se avesse a perderla si troverebbe come sola in un abisso; tanto è vero che l'affetto di una madre è così forte e possente che oltre a non poter essere sostituito da alcun altro, si esercita anche a distanza ed ha una influenza misteriosa anche quando circostanze speciali hanno sciolto il nodo della natura; ed al tempo stesso provava una gran gioia ed una indicibile commozione all'idea di rivederla, prevedendo che all'istante di riabbracciarla sentirebbe una volutt
Tanto meglio, Giacomo, tanto meglio! La vita non franca davvero la spesa di essere vissuta. Ma vedete un po' che stupendo mattino! Era il primo sguardo che Laurenti volgeva a quel risveglio della natura. Mattino! mattino! altro che mattino!.. borbottava tra i denti il giardiniere. Che paternostri dite voi ora? Oh, lo so io, quello che dico.
Meglio dunque allentare il nodo a poco a poco. La povera ragazza, dopo aver con sì calde lagrime chiesto al Signore di allontanarla dal peccato, adesso che il peccato s'allontanava da lei ebbe un risveglio tremendo. Ella capì che stava per succedere il peggio, capì che Leonardo l'abbandonava. E resa ardita dalla disperazione, volle a ogni costo ch'egli le accordasse un colloquio da solo a sola, e nel suo amore e nel suo dolore trovò accenti così caldi ed appassionati, quali non si sarebbero attesi dal suo labbro ordinariamente timido e peritoso. Egli, più infastidito che commosso, cercò in principio di calmarla con buone parole; poi, com'ella non se ne mostrava paga, perdette la pazienza, e si lasciò andare al suo linguaggio cinico e sboccato. In fin dei conti, che pretendeva ella da lui? Che la sposasse? Ma gi
Ad un tratto veniva rapidissimo il risveglio: tutto il suo essere dava in un grande sbalzo, scosso da una forza interna; si alzava, camminava, avrebbe voluto spezzare qualche cosa fra le mani, si sentiva la testa troppo piccola. Sorgevano pensieri tumultuosi e cozzanti fra loro, idee vaste ed ardite, un bisogno chiarissimo di agitazione, di attivit
Con questi pensieri salì lo scalone del palazzo, e con un batticuore che gli toglieva il respiro, mise il piede su quella soglia che in lui risvegliò tante memorie, e gli confisse il petto di tante punte acutissime.
Pare che in Francia si prepari un risveglio napoleonico.
La mattina Mastro Peppe, avendo digerito il vino, si risvegliò; e stette su ’l letto un poco ad allungar le membra e ad ascoltare le campane che salutavan la vigilia di Sant’Antonio. Egli gi
E poichè un certo risveglio a favore dell’agricoltura e quindi della povera gente di campagna venivasi accennando e prometteva di fortificarsi per impulso specialmente di pochi intelligenti signori che vi pigliavan parte attiva, un amico del poeta, il Marchese Giarrizzo, sosteneva: «La Societ
Ma a un tratto le si risvegliò il suo instinto di donna; l'idea terribile che non si apparteneva più le balenò alla mente. Comprese d'improvviso la parola dovere e si sciolse con forza dall'abbraccio di lui. Poco dopo si calmò. Poi le venne paura che suo padre avesse ad entrare, e Paolo partì. Partì quasi felice. Egli era amato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca