Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Frattanto, il nostro bravo Giovanni di Trezzo conduceva madonna Nicolosina, la madre e l'altre donne, a riparo nella chiesuola di San Giorgio, che era dentro al castello, e col

E guardò la signorina Adele, come per rivolgere a lei, in forma di ringraziamento, le parole dette al sottoprefetto. La bella birichina abbassò gli occhi e si morse le labbra, perchè aveva una gran voglia di ridere. Prima di andarsene, il sottoprefetto trovò il modo di tirare in un angolo il signor Prospero, che tentava sempre di sfuggirgli, mettendosi al riparo dei giovani.

Affretta i passi, e de le ciglia il lume Affisa de lo scudo entro l'acciaro, E vede ivi dipinto arder le piume L'augel, c'ha ne la morte il suo riparo; Allor, come gli amanti han per costume Fu gelo, ed i suoi spirti in fiamma andaro; Fermossi, e poscia di se stesso in bando Rapido in verso lei mosse gridando: XXIX O tanto amata, o del mio cor desire, E qual ventura or mi ti fa presente?

Il Maso ha mangiato, anzi no, dico male, ha scuffiato, macinato a due palmenti, il palmento della fame e quello della gioventù. Adesso sfa facendo la sua meriggiata all'aperto, al riparo del sole, colla schiena contro l'assito della baracca, mentre il paggio del suo anfitrione sta rigovernando i tondini e le scodelle imbrattate. Anch'egli si piglier

ché dove l’argomento de la mente s’aggiugne al mal volere e a la possa, nessun riparo vi può far la gente. La faccia sua mi parea lunga e grossa come la pina di San Pietro a Roma, e a sua proporzione eran l’altre ossa; che la ripa, ch’era perizoma dal mezzo in giù, ne mostrava ben tanto di sovra, che di giugnere a la chioma

Invece riparò nella più solida fortezza del peggior tiranno d'Europa, cingendosi di briganti contro i rivoluzionari.

Garibaldi dopo la giornata di Morazzone (26 agosto 1848) riparò nella Svizzera, dove cadde ammalato; poi, verso la met

Tutti in compagnia dell'Austria, loro naturale sostegno, studiarono di opporsi al torrente delle nuove idee. Il re di Piemonte cercò d'impedire il passo delle Alpi ai repubblicani francesi: vinto e minacciato anche dal popolo, fuggì in Sardegna; il papa fu fatto prigioniero e il re di Napoli riparò in Sicilia.

Hai tu, egli riprese più pacato, udito mai raccontare che un uomo, senza colpa, possa essere ingiustamente condannato; anche da giudici in buona fede, e possa soffrire, senza riparo, per anni ed anni, sino a che vive?

Del resto il capitano Bonifazio aveva appoggiata la salmeria con una forte dimostrazione delle sue schiere, la quale valse a sviare l'attenzione del nemico, mentre il convoglio, protetto da un pugno di animosi cavalieri, giungeva a riparo sotto le mura del Borgo.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca