Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Tutti accovacciati intorno a quel focolare: chi soffiava, chi faceva riparo col suo corpo a un venticello impertinente, perchè tutto quel fumo si cambiasse in fiamma; ma tutti i nostri sforzi insieme riuniti a nulla approdavano.
Carmina adesso prorompe fuori del suo riparo dietro la spalliera del seggiolone, e, mettendosi entrambe le mani su i fianchi, rispose: Ma vicario, cuor mio, s'intende acqua, ma non tempesta! Continuando di questo passo sar
Il conte Mandello, insensibile al dolor fisico che gli veniva dal braccio sinistro, passato parte a parte dalla palla di piombo quantunque ne fosse reso impotente, lasciava che il sangue scorresse senza porvi riparo, e premeva la destra sulla fronte con una tensione così disperata, che pareva volesse in quel modo togliersi la vita divenuta inutile.
Ma che potevasi dai Pistoiesi in campo aperto? Come pur solo difendersi se non avesser avuto il riparo di quelle mura tanto forti e munite, dentro le quali subitamente si ritiravano? Come far fronte sì pochi ad un esercito che fu detto ammontare oltre a ventottomila combattenti?
Chinar la testa una volta al sibilar delle palle, conduce a chinarla per sempre; mettersi al riparo dietro un ciglione, persuade a non trarne più fuori la testa; e l'occasione, che potrebbe fare dell'uomo un eroe, la occasione se ne va, lasciando il soldato nella sua codarda postura.
Ma qui, sopra una nave, coll'inevitabile aspetto delle medesime cose, delle persone medesime, vedersi oncia ad oncia avvicinare al precipizio, e non poter tampoco allungare un braccio al riparo! Deh come allora invocava la tempesta, paventata i giorni innanzi, avesse anche dovuto in quella perire!
Fatto a l'orecchio la man riparo Ansio ogni sillaba segue il vegliardo; Or bieche lanciagli rampogne il guardo, Ora par preghilo...: Per carit
95 Molti in poter de' Bulgari restaro per tutto il monte, e sin al fiume uccisi; e vi restavan tutti, se 'l riparo non gli avesse del rio tosto divisi. Molti cader dai ponti e s'affogaro; e molti, senza mai volgere i visi, quindi lontano iro a trovare il guado; e molti fur prigion tratti in Belgrado.
16 Averlo fatto poi ben le rincrebbe, che 'l suo giardin disfar vide con esso. Che strazio dunque, che ruina debbe far or ch'in man di tal guerriero è messo? Se mai Ruggier furor, se mai forza ebbe, se mai fu l'alto suo valore espresso, qui l'ebbe, il pose qui, qui fu veduto, sperando dare alla sua donna aiuto. 17 Qual fa la lepre contra i cani sciolti, facea la turba contra lui riparo.
Vi domando mercè, monsignore. Ella si riparò fra le mura del chiostro di Grotta Minarda. E solamente l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca