Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Il conte infatti non mancò d'informarsi sul conto suo con una certa insistenza. Poi, affermando di non voler riuscire di troppa molestia, ringraziato il professore della sua visita e salutatolo con espansione, risalì in carrozza e riprese direttamente la strada del palazzo.

LIDIA. Sia ringraziato Iddio! Amasia mia, abbi pietá di me, aiutami con Cintio tuo vicino. AMASIO. Non convien aver pietá di chi la niega ad altri. LIDIA. Amore vuole che s'ami un solo e si schivi ogni altro. AMASIO. E però Cintio schiva voi perché ama altra. LIDIA. O infelice mio stato, che non posso arrivar chi voglio e corro dietro a chi mi fugge!

Sia ringraziato il cielo! esclamò Odoardo. Se c'è un matrimonio che debba esser felice, è il vostro. Perchè, d

Sia ringraziato il cielo disse fra il buon calligrafo come sollevato da un gran peso. Sia ringraziato il cielo! Adesso hanno preso l'aire[XIII.16] tutti quanti. Gi

Aminta non accettò la raccomandazione, che dopo aver chiesto e saputo il nome del simpatico uomo, che faceva tutto alla svelta, e bene, e non voleva neanche essere ringraziato. Bravo dottor Pesce! Anch'egli alpigiano come Aminta Guerri; poichè era nato sull'Appennino ligustico, a Campo Ligure, com'egli sull'Appennino modenese, a Fiumalbo.

Donna Livia mi aveva narrato che egli sapeva del nostro amore; compresi dunque che cosa volesse il duca da me.... Ma, te lo ripeto, non ebbi finora sue notizie. Sia ringraziato il cielo! Se tu sapessi quanto ho temuto, allorchè il mio servo mi raccontò di averti veduto risuscitato, e che ti recavi a Catania!

Tu sei ancora quello, Damiano! che sia ringraziato il cielo. Starò qui presso, finchè il camerata non mi strapper

Però per questa allegrezza faccisi grazia a quei presciutti che sono stati tanto tempo appiccati senza ragione; e per esser piú persone di nuovo aggionte, bisogna comprar piú robbe per lo banchetto e tener corte bandita. SENNIA. O Dio, ringraziato sii tu! non deve mai l'uomo sconfidarsi della tua grazia, ché sai meglio rimediare che noi sappiamo dimandare.

La persona che sedeva con le spalle rivolte alla porta, appoggiate le gomita sulla tavola e la testa fra la mani, si riscosse a quella interrogazione; e voltandosi rapidamente, riconobbe Damiano, e gli corse incontro. Era Celso, che gettavasi nelle braccia del fratello. Oh Damiano! sia ringraziato il Signore: disse l'abate. Tu qui? ma come?

E tu non parlare, e che non si sappia mai.... Il gioielliere fece un gesto come per esprimere che era superflua ogni raccomandazione. Il Weill-Myot accomiatò il De Carlo, dopo averlo ringraziato del suo buon ufficio: e, rimasto solo, prendeva i gioielli, li guardava di nuovo e li gettava in un cassetto nel quale, per ben richiuderlo, girava due volte la chiave. Sono soddisfatto! mormorò fra .

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca