Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Orlando molto lo rimproverava, col viso brusco, sussiegato e fiero, dicendo: Anche nell'onde s'affogava, perché mancò di fede, un san Piero. Colle tribolazion Dio ti provava, per veder s'eri buon cristian da vero. Disse il gigante lagrimoso e chiotto: È ver, ma risparmiar potea il casotto.

Rifece i conti della giornata e di tutto quel mese: gli affari erano andati bene, non si rimproverava che di aver perduto centocinquanta lire al macao nel club di Forlì, secondo lui nel modo più sciocco, quando la partita stava per finire. Ciò gli accadeva qualche volta, perchè sentiva di avere il vizio del gioco, pur lottando abbastanza sicuramente contro di esso: ma quando si lasciava prendere, era sempre quella stessa vanit

La mamma dava le notizie della famiglia Gianella e di Adolfo, che seguitava a mangiare e a parlar di suicidio. La mamma non malediceva, non rimproverava, non faceva minacce; era sola, e tra le righe delle lunghe lettere si poteva leggere l'espressione dell'unico desiderio di lei, che la figlia tornasse, che la solitudine finisse.

Aveva rubato e lo sapeva! Tutta questa scena si era compiuta in tre minuti. Adriano pensava che l'avesse durato un'ora. Restò assiso per qualche istante. La vista di quella camera però lo turbava. Tutto gli rimproverava il suo delitto. Gli sembrava che il piccolo mobile lo guardasse corrucciato, come una vergine insultata, e gli gridasse: ladro! ladro!

Il tempo passava ancora, finchè l'eccitazione passando, la lasciava sfinita, con le membra rotte, gli occhi pesti e vacillanti. Tuttavia non andava a letto. Aspettava. Alberto la trovava quasi sempre distesa sul divano, pallida come cera, inerte. E la rimproverava; le diceva: «Dovevi coricarti, dovevi dormireElla non rispondeva nulla.

Queste visite infastidivano il signor Benedetto, che ne rimproverava le sue donne; ma non osava proibirle direttamente a Roberto. Il temperamento focoso degli Arconti sbigottiva il valorosissimo uomo, il quale, durante la malattia del signor Mariano, s'era fitto in capo di avere anche lui un'affezione al cuore, e temeva che tutto potesse esacerbarla.

Perchè la contessina senza una parola, una spiegazione, non si era più fatta vedere da lui, non aveva mai risposto alle sue lettere traboccanti di amore, di dolore disperato. Che era successo? Che mai le aveva fatto? La sua coscienza nulla gli rimproverava: egli non viveva che per Adriana; l'amava con culto, santamente, fino alla febbre, alla follia.

Le lagrime frenate mi ricadevano goccia a goccia sul cuore Clelia continuava ad appoggiarsi sul mio braccio mi sorrideva ed io le sorridevo." "La lettera di Eugenio era piena di cortesie. Non mi rimproverava di averlo lasciato partire senza salutarlo il suo animo generoso se n'era dunque dimenticato. Gran buona ventura la mia.

Messer Eude le aveva detto: Lo sposerai ed ella aveva risposto: , mestissima, come all'ancella, che sedevale da' piedi, toccando l'arpa nei crepuscoli, e che le rimproverava: Madonna, non cantate più le laudi? come all'ancella rispondeva: No, cara.

Non doveva esserle accanto se si svegliava? Che se Alberto la rimproverava di esagerare, ell'aveva la risposta pronta: In fatto di dovere, melius abundare quam deficere; l'hai detto tu, in un latino che capisco anch'io. Tu fai il tuo dover di professore, di scienziato, io faccio quello di buona mamma.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca