Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Questa intanto era giunta a poca distanza della riva, e l'arsenalotto s'affrettava coi remi a rimediare al molto tempo perduto. Gli dice il Gritti: «Dove hai da condurre costei?» «Nella sala dei Dieci, messere.» «Dove sei andato a prenderla?» «Al convento di Santa Brigida.» «Gli era un pezzo che costei trovavasi in quel luogo?»
La signora, allora, lo alleggerì della valigia, una di quelle valigette di cuoio, leggere leggere; poi gli prese anche il pastrano e l'ombrello, e non gli rimase che la mimma. Auf! soffiò ancora il giovane. Ti pesa? Piuttosto: ma vedremo di rimediare. Di'? tu, oil
PANURGO. È un piacevolissimo buffone che altro di danno non ará potuto fare alla casa che di alcuna cosa da mangiare. Eccoci per rimediare al tutto. GERASTO. Orsú, perché l'inganno avea abbagliato a tutti e ci sono occorsi atti e parole in pregiudicio commune, si perdoni l'un l'altro. NARTICOFORO. Cosí si facci. PANURGO. Cosí si facci.
Se accetti queste condizioni, avrai oggi mezzo milione e somme maggiori in seguito per rimediare a tutto. Non posso leggere, disse don Pio mettendosi una mano sugli occhi ardenti per l'angoscia, dimmele tu queste condizioni. Abbandonare La Stampa. La prenda chi vuole, non me ne importa nulla. Deporre il mandato di deputato. Non ci tengo punto e non ho fatto nulla per esser rieletto.
«Che cosa è mai questo se non il caos? Queste condizioni furono il prodotto di quindici anni di malgoverno della destra; e la destra, quantunque ancora non fossero inventati i sobillatori e i Fasci, vedendosi impotente a rimediare collo Statuto che aveva violato, e colle leggi ordinarie che non aveva mai applicate e rispettate, domandò provvedimenti e leggi eccezionali.
Tristissime! rispose il mio ministro con accento mortificato; e poichè da questo mio viaggio in Europa, ho desunte alcune cognizioni circa i mezzi di rimediare al dissesto economico dello Stato, ho in animo di proporre quanto prima alla vostra approvazione un progetto per remissione di alcuni miliardi di carta monetata che i vostri sudditi accetteranno con gratitudine.
Veramente questa anima aveva bene tenuta a mente la doctrina che le die' la Veritá: di sempre cognoscere sé e la bontá di Dio in sé; e il remedio che si voleva a rimediare tucto quanto el mondo, a placare l'ira e il divino giudicio, cioè con umili, continue e sancte orazioni.
Qualche occhiata, qualche rossore... siamo deboli..., e tra persone che s'abbiano voluto bene... Insomma... signor pievano, ella può rimediare a tutto... quel suo parrocchiano, me lo disse il padre Anacleto, è un giacobino...: se ella lo chiamasse... se lo ammonisse... e sin che mia figlia sta in D... gli vietasse d'uscir di casa...
Alla taverna non mi posso accostare, ché devo all'oste, e mi dice che ave cavato l'essecutorio, talché sto fra duo capitali inimici, la fame e l'oste: all'una non posso rimediare, all'altro non ho che dare.
Non sarebbe ella stata più felice, pensava, sola, ricca, padrona di sè, anzichè in quella casa insieme a persone, che tanto da lei differivano? con un marito, che l'amava molto, ma sì ostinato, sì sospettoso; per rimediare alla colpa del quale le era occorso adoperar mezzi segreti, di cui attendeva il risultato senza terrore, ma con apprensioni, che il carattere violento del duca giustificava pur troppo?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca